Svizzera, 11 luglio 2025

Segue l'auto della polizia che sta sfrecciando in autostrada, finisce condannato

Seguire un'auto della polizia che sta sfrecciando in autostrada in modo da evitare il traffico non è la migliore delle idee. Ne sa qualcosa un automobilista italiano di 37 anni, beccato mentre, a fine marzo, percorreva l'autostrada A1 nei pressi di Berna. L'uomo si era ritrovato bloccato nel traffico a causa di un incendio sulla carreggiata. Come spesso accade in situazioni di questo tipo, è stato creato un corridoio per consentire alla polizia di arrivare sulla scena il più rapidamente possibile.



Evidentemente di fretta, l'automobilista ha deciso di seguire un veicolo della polizia cantonale bernese seguito da un carro attrezzi che stavano guidando in mezzo alla coda. La manovra è continuata per circa quattro chilometri, prima che l'uomo si immettesse nuovamente nel traffico poco prima della zona dell'incendio. Uno stratagemma che però non gli ha permesso di sfuggire alla giustizia. Non si sa chi lo abbia denunciato, ma l'italiano è stato recentemente condannato tramite ordinanza penale. Secondo il Ministero pubblico, l'imputato ha agito deliberatamente, con l'unico scopo di guadagnare tempo, bloccando il corridoio di emergenza. Di conseguenza, gli è stata inflitta una multa di 600 franchi e dovrà inoltre pagare 300 franchi di spese legali. Difficilmente la spesa giustifica i pochi minuti risparmiati.

Guarda anche 

Riapre l’Ambasciata di Svizzera in Iran: l’ambasciatrice torna a Teheran

BERNA - Da ieri, domenica 6 luglio 2025, l’Ambasciata di Svizzera a Teheran è di nuovo aperta dopo essere stata chiusa temporaneamente il 20 giugno a...
07.07.2025
Mondo

Un mercenario svizzero che ha combattuto in Ucraina condannato a 14 anni di carcere

L'agenzia di stampa ufficiale russa RIA Novosti ha riferito venerdì che uno svizzero è stato condannato a 14 anni di carcere, da scontare in un campo di...
05.07.2025
Svizzera

Da Berna arriva la stretta sul permesso S per i rifugiati ucraini. Ma è troppo tardi

BERNA - Il Consiglio federale ha deciso di applicare una linea più rigida nei confronti dei titolari di permesso S, lo statuto di protezione speciale concesso a...
25.06.2025
Svizzera

Grave aggressione a Faido: condanna ferma e solidarietà alle vittime

Un episodio preoccupante si è verificato sabato 14.6.2025 a Faido in zona Piumogna, dove un gruppo di individui incappucciati e armati ha aggredito i partecipanti ...
19.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto