LUGANO – “Devo ringraziare lo sperma di salmone per la mia pelle radiosa”. Parole di Kesha, dette durante il podcast ‘Reclaiming with Monica Lewinsky’, che ha così rivelato di usare questo trattamento estetico che sembra essere diventato il nuovo trend di bellezza per le Vip. Prima di Kesha altre star avevano rivelato di aver fatto uso della stessa tecnica: Jennifer Aniston, Kim e Khloé Kardashian e anche Miley Cyrus.
Il trattamento, noto come salmon sperm facial, nasce in Corea del Sud e si basa sull’uso di polinucleotidi, cioè frammenti del DNA estratti dallo sperma del salmone. Queste molecole, rigenerative e idratanti, vengono iniettate nella pelle grazie a microiniezioni e microneedling.
Questa è una tecnica minimamente invasiva che consiste nell’applicare sulla pelle un dispositivo con dei microaghi capaci così di creare dei micro-canali. Queste forature stimolano la produzione naturale di collagene e facilitano l’assorbimento di sieri come quelli a base di polinucleotidi.
Tale trattamento comporta idratazione, elasticità della pelle, riduzioni delle rughe sottili e delle macchie. Alcuni esperti hanno confermato che questo trattamento a base di sperma di salmone può donare un incarnato molto più compatto, luminoso e riparato.
Anche se il trattamento è ben tollerato, non è comunque privo di rischi. Dopo le microiniezioni, infatti, sono possibili degli arrossamenti, del gonfiore o ecchimosi. Alcune persone, con la pelle sensibile, potrebbero sviluppare reazioni allergiche o irritazioni.
Stando ai media, i costi variano da 500 a 1'000 Euro a seduta: per ottenere risultati visibili sono necessarie più sedute: di solito 3-5 sedute ogni 4 settimane.