Svizzera, 16 luglio 2025

Carcere e espulsione per un finto poliziotto che ha preso di mira due anziane

Da poliziotto per finta alla prigione per davvero. Il Ministero pubblico del canton Berna ha annunciato che un truffatore polacco è stato condannato a fine giugno a 15 mesi di privazione della libertà e a sette anni di espulsione dalla Svizzera. L'uomo, 53enne, era stato arrestato in Germania nel 2022 mentre trasportava nel suo veicolo denaro contante e gioielli per un valore complessivo di oltre 60'000 franchi. Un bottino che era riuscito ad accumulare grazie a due truffe telefoniche "con l'utilizzo di un finto poliziotto" commesse nel Canton Berna, nei giorni precedenti l'arresto.



L'uomo era stato rilasciato senza il suo bottino dopo l'arresto in Germania e fu finalmente arrestato di nuovo nella Repubblica Ceca nell'agosto del 2024, per poi essere estradato in Svizzera qualche mese dopo. Il Tribunale penale di Berna ha ora emesso la sua sentenza. Le vittime del truffatore, due donne ultraottantenni, sono riuscite a recuperare i beni di valore che erano stati loro sottratti.

Guarda anche 

Segue l'auto della polizia che sta sfrecciando in autostrada, finisce condannato

Seguire un'auto della polizia che sta sfrecciando in autostrada in modo da evitare il traffico non è la migliore delle idee. Ne sa qualcosa un automobilista it...
11.07.2025
Svizzera

Riapre l’Ambasciata di Svizzera in Iran: l’ambasciatrice torna a Teheran

BERNA - Da ieri, domenica 6 luglio 2025, l’Ambasciata di Svizzera a Teheran è di nuovo aperta dopo essere stata chiusa temporaneamente il 20 giugno a...
07.07.2025
Mondo

Un mercenario svizzero che ha combattuto in Ucraina condannato a 14 anni di carcere

L'agenzia di stampa ufficiale russa RIA Novosti ha riferito venerdì che uno svizzero è stato condannato a 14 anni di carcere, da scontare in un campo di...
05.07.2025
Svizzera

Da Berna arriva la stretta sul permesso S per i rifugiati ucraini. Ma è troppo tardi

BERNA - Il Consiglio federale ha deciso di applicare una linea più rigida nei confronti dei titolari di permesso S, lo statuto di protezione speciale concesso a...
25.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto