Svizzera, 30 luglio 2025

"Il futuro della Svizzera è nelle mani di Donald Trump"

Con l'avvicinarsi del 1° agosto, la Svizzera trattiene il respiro: un accordo commerciale con gli Stati Uniti tarda a concretizzarsi e le esportazioni svizzere potrebbero subire un duro colpo a causa dei dazi doganali. La presidente della Confederazione, Karin Keller-Sutter, ha parlato di questa preoccupante incertezza all'emittente RTS. Mentre lunedì l'Unione Europea e gli Stati Uniti hanno raggiunto un accordo, fissando dazi doganali del 15% su alcune esportazioni europee, la Svizzera resta all'oscuro.

Ad aprile il presidente degli Stati Uniti Donald Trump aveva annunciato l'introduzione di dazi doganali del 31% sui prodotti svizzeri. Questa misura è stata tuttavia sospesa in attesa di un accordo bilaterale. Una decisione definitiva dovrebbe essere presa entro e non oltre il 1° agosto, che coincide proprio con la Festa Nazionale Svizzera.



In un'intervista rilasciata in questa occasione, la presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter ha illustrato lo stato attuale delle discussioni. Il Consiglio federale ha firmato e approvato una dichiarazione congiunta tra Berna e Washington. Ora la palla passa agli Stati Uniti. "Ora è nelle mani degli Stati Uniti, nelle mani del presidente Donald Trump", ha affermato Karin Keller-Sutter.

Ha sottolineato la limitata influenza della Svizzera, che è "un piccolo Paese": "Non siamo una superpotenza. Abbiamo un certo potere economico, ma non politico. Bisogna conviverci". Ha anche messo in guardia dal sottovalutarci: "Ma non dobbiamo nemmeno rimpicciolirci". La presidente ha anche ricordato il suo incontro con Donald Trump ad aprile: "L'incontro che ho avuto con lui ad aprile è stato molto importante. Da un lato, ha aperto le porte a Guy Parmelin e a me per incontrare il Ministro delle Finanze americano e, dall'altro, per concludere i negoziati". Resta da vedere nei prossimi giorni se questo impegno diplomatico darà i suoi frutti. Un rifiuto in prossimità della festa nazionale potrebbe smorzare l'atmosfera.Fino ad allora, dovremo aspettare.

Guarda anche 

Trump dà a Putin "da 10 a 12 giorni" per fermare la guerra, "se no ci saranno sanzioni pesanti"

Lunedì il presidente americano Donald Trump ha dichiarato che dà al presidente russo Vladimir Putin "10 o 12 giorni" per porre fine al conflitto i...
29.07.2025
Mondo

Nella guerra doganale tra USA e UE la Svizzera rischia grosso

L'attuale braccio di ferro tra Stati Uniti e Unione europea sui dazi doganali potrebbe avere conseguenze pesanti per la Svizzera. L'Unione Europea si prepara infa...
23.07.2025
Svizzera

Donald Trump soffre di insufficienza venosa cronica

Il presidente americano Donald Trump soffre di insufficienza venosa cronica, ha annunciato giovedì la Casa Bianca, dopo che il 79enne presidente degli Stati Uniti ...
18.07.2025
Mondo

Dazi, da Trump una mazzata sul Brasile in difesa di Bolsonaro

Mercoledì il Brasile è diventato l'obiettivo inaspettato dell'offensiva doganale del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, una misura presa in ...
10.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto