Svizzera, 05 settembre 2025

I dazi di Trump non giustificano la svendita della Svizzera all’UE

La partitocrazia eurolecchina sfrutta ogni pretesto per spingere al trattato di sottomissione

SVIZZERA - La casta eurolecchina ha trovato nei dazi di Donald Trump (39% contro la Svizzera) il pretesto perfetto per rilanciare la propaganda filo-Bruxelles. Ma i balzelli americani non sono scolpiti nella pietra: si tratta di misure negoziabili, a differenza dell’accordo di sottomissione con l’UE, che imporrebbe ripresa dinamica del diritto comunitario, giudici stranieri e burocrazia di Bruxelles. Un costo plurimiliardario e definitivo.
 

Emblematico il caso della presidenta Karin Keller-Sutter: prima osannata come salvatrice grazie a una presunta telefonata con Trump, poi accusata di aver causato l’esorbitante dazio del 39% con un’altra chiamata. Versioni romanzate, ma che mostrano lo squallore partitocratico. Intanto una Corte d’appello federale ha già dichiarato illegali i dazi, aprendo a un ricorso davanti alla Corte Suprema.
 


 

Il problema con gli USA non nasce con Trump: già Obama demolì il segreto bancario, causando la perdita di migliaia di posti in Ticino. Eppure, allora, nessuno strillò contro il presidente “di sinistra”. Da due decenni, la Svizzera non sa costruire relazioni solide a Washington: un deficit che oggi paghiamo caro.
 

Le opzioni non mancano: continuare a negoziare con l’amministrazione americana, fare lobbying su singoli prodotti, diversificare i partner commerciali, usare come leva l’acquisto degli F-35 e correggere l’applicazione della tassazione minima OCSE che ha danneggiato la piazza svizzera. L’unica via suicida sarebbe legarsi mani e piedi all’UE, trasformandoci nel suo bancomat.
 

Fonte: Lorenzo Quadri, Il Mattino della Domenica

Guarda anche 

"L'accordo con l'Unione europea è una scelta di sottomissione - serve il voto di popolo e cantoni"

Il partito liberale ha deciso di sostenere i nuovi accordi con l’Unione Europea, una scelta che solleva forti preoccupazioni per il futuro della nostra sovranit&agr...
21.10.2025
Opinioni

La diplomazia svizzera sta lavorando dietro le quinte per far entrare la Bosnia nell'UE

La bandiera dell'Unione Europea (UE) campeggia in cima al manifesto. Più in basso, più piccola, ma ben visibile si può vedere la bandiera svizzer...
21.10.2025
Svizzera

Criminalità straniera: ecco le cifre

Nei giorni scorsi l’Ufficio federale di statistica (UST) ha pubblicato i dati del 2024 sulle persone condannate in Svizzera, suddivisi per nazionalità. Le...
20.10.2025
Svizzera

Terza vittoria consecutiva: il Lugano è sopra la riga!

LUGANO - Dopo tante difficoltà, dopo un periodo nero che più nero non si può, il Lugano è risbocciato, infilando tre vittorie in altretta...
19.10.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto