Ticino, 18 settembre 2025

Iniziativa del 10%: i Socialisti annunciano il salasso a danno dei contribuenti Lorenzo Quadri: “tasse, tasse e ancora tasse: lo ammettono i promotori stessi”

Il consigliere nazionale della Lega, Lorenzo Quadri, prende posizione contro l’iniziativa del 10% sui premi di cassa malati. «Il P$ ha presentato il proprio modello di finanziamento: una stangata fiscale ai danni dei cittadini», attacca Quadri.

VOTAZIONI - Tra le misure annunciate: gonfiatura delle stime immobiliari del 15%, aumento dell’imposta sulla sostanza e crescita del moltiplicatore cantonale del 10%. «Così il Ticino precipiterebbe in fondo alla graduatoria della competitività fiscale, con conseguente fuga dei contribuenti facoltosi», osserva citando anche l’esperto SUPSI Samuele Vorpe.
 

Quadri sottolinea che l’iniziativa costerebbe almeno 300 milioni di franchi all’anno, destinati a lievitare ben oltre i 400. «E il conto lo pagherebbe il ceto medio, dissanguato per foraggiare sussidi che non andrebbero solo ai ticinesi». Inoltre, smonta la favoletta dei promotori secondo cui il 30% dei beneficiari rinuncerebbe ai nuovi aiuti.



 

Le ricadute, avverte Quadri, sarebbero devastanti: aumenti di imposte cantonali e comunali e possibili tagli a scuola, sanità e socialità. «Lo stesso co-coordinatore P$ Sirica ha ammesso che l’obiettivo sono premi malattia calcolati in base al reddito. Tradotto: il ceto medio pagherà più di oggi».
 

Conclusione di Quadri: «L’iniziativa del 10% significa tasse su tasse e depredazione dei contribuenti. La vera alternativa è votare NO a questa iniziativa rossa e SÌ a quella della Lega».

Guarda anche 

A Ginevra si voterà per limitare l'assunzione di frontalieri nel settore pubblico

Mercoledì il Consiglio di Stato del Canton Ginevra ha approvato parte dell'iniziativa legislativa del Mouvement citoyen genevois (MCG) volta a limitare il n...
30.10.2025
Svizzera

Fiera di San Martino, la Lega di Mendrisio interroga: «Bancarelle spostate in periferia, venditori delusi»

MENDRISIO – La nuova disposizione delle bancarelle alla Fiera di San Martino non è piaciuta a tutti. «Diversi venditori ambulanti hanno espresso pub...
30.10.2025
Ticino

Ancora prima di essere votata, l'iniziativa dei giovani socialisti spinge dei super-ricchi a lasciare la Svizzera

Il 30 novembre gli elettori voteranno sull'iniziativa dei giovani socialisti “per il futuro”, che prevede un'imposta del 50% sulle eredità di v...
28.10.2025
Svizzera

Piccaluga (Lega): «Il popolo ha deciso, ora il Governo deve attuare al più presto la volontà dei cittadini»

VOTAZIONI - «La decisione del popolo deve essere attuata il prima possibile. Siamo stati felicissimi di leggere che forse nel 2027 – o anche prima – ...
28.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto