Sport, 26 giugno 2018

Le multe di Xhaka, Shaqiri e Lichsteiner? Albanesi e kosovari raccolgono soldi online per pagarle

Dopo la decisione della FIFA sta avendo un grande successo il fundraising lanciato su internet. Il ministro kosovaro del Commercio e dell’Industria verserà 1'500: “Il denaro non ripaga la gioia che ci hanno dato”

MOSCA (Russia) – 10'000 franchi di multa per Xhaka e Shaqiri, 5'000 franchi per Lichtsteiner: erano state queste le sanzioni inflitte ieri dalla FIFA ai tre giocatori rossocrociati per le Aquile bicipiti mostrate durante le esultanze in seguito ai gol realizzati contro la Serbia.

Una cifra irrisoria, tenendo conto dei loro stipendi. Ma nonostante questo, per sostenere i giocatori che hanno mostrato il simbolo della “Grande Albania” online è nata un’iniziativa di fundraising per “ripagare la gioia portata a svizzeri
e albanesi di tutto il mondo”.

Per ora la petizione online ha raccolto quasi 16'000 Euro in meno di 24 ore e quota 25'000 sembra raggiungibile in pochissimo tempo.

Inoltre, Bajram Hasani, ministro kosovaro del Commercio e dell’Industria, ha annunciato che donerà 1'500 Euro, ovvero il suo intero stipendio mensile. “Il denaro non può pagare per la gioia che Granit Xhaka e Xherdan Shaqiri ci hanno dato festeggiando col simbolo dell’Aquila nella partita tra la Svizzera e la Serbia”.

Guarda anche 

Israele attacca la Svizzera per aver organizzato una conferenza che "incoraggia i terroristi"

La Svizzera organizza a Ginevra un incontro sul diritto internazionale umanitario in Medio Oriente e suscita l'ira di Israele. Lo Stato ebraico denuncia una decisione...
04.03.2025
Svizzera

“Uno dei periodi migliori dello sci rossocrociato!”

LUGANO - Il bilancio della nazionale rossocrociata ai recenti campionati del Mondo di sci di Saalbach e delle ultime gare di Coppa del Mondo è stato semplicem...
06.03.2025
Sport

Il Lugano resta di ghiaccio della gelida Bienne

BIENNE – Che la Coppa Svizzera può sempre riservare sorprese, è cosa nota. Ma forse neanche il più ottimista dei tifosi del Bienne poteva spera...
27.02.2025
Sport

In Kosovo scoperta una fabbrica per la falsificazione di documenti personali (anche svizzeri)

A Pristina, capitale del Kosovo, sono stati sequestrati migliaia di documenti d'identità falsi di oltre 50 paesi del mondo, compresa la Svizzera, secondo quant...
30.01.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto