Mondo, 03 luglio 2018

Legge UE sul copyright, si fa sul serio: oscurata la versione italiana di Wikipedia

Si fa sempre più animato il dibattito sulla legge sul copyright votata dal parlamento dell'Unione europea lo scorso 20 giungo e che il prossimo 5 luglio dovrà essere nuovamente confermata dallo stesso parlamento europeo in seduta plenaria. La versione italiana della celebre enciclopedia online Wikipedia si è infatti auto-oscurata per protesta contro questa decisione. Se qualcuno prova ad accedere, oggi 3 luglio, a wikipedia.it invece del sito normale troverà il seguente testo: "Cara lettrice, caro lettore, Il 5 luglio2018 il Parlamento europeo in seduta plenaria deciderà se accelerare l'approvazione
della direttiva UE sul copyright. Tale direttiva, se promulgata, limiterà significativamente la libertà di Internet" per poi continuare accusando in sostanza le autorità di imporre sempre nuove "barriere, filtri e restrizioni" invece di "promuovere la partecipazione di tutti alla società dell'informazione":

La decisione è stata presa dalla comunità italiana di Wikipedia, la quale fa sapere che se la legge diventasse realtà il sito non potrebbe più offrire "un'enciclopedia libera, aperta, collaborativa e con contenuti verificabili" e nello specifico chiede di abolire gli articoli 11 e 13 votati lo scorso 20 giugno dal parlamento europeo.

Guarda anche 

Una direttiva UE potrebbe portare 600'000 europei a stabilirsi in Svizzera

Quando si parla di rapporti tra Svizzera e Unione europea, l'immigrazione è spesso al centro del dibattito. E gli accordi detti Bilaterali III negoziati con Br...
29.10.2025
Svizzera

Iniziativa “Bussola”: doppia maggioranza per difendere la sovranità elvetica

SVIZZERA - La Cancelleria federale ha confermato la riuscita dell’iniziativa popolare “Bussola”: delle 115'375 firme depositate, 111'422 sono...
27.10.2025
Svizzera

L'UE nega alla Svizzera l'accesso al programma di riarmo SAFE (ma lo concede a Canada e Giappone)

Il partenariato per la sicurezza e la difesa con l'Unione Europea (UE), auspicato dal Consiglio federale è a un punto morto. Questo perchè gli Stati mem...
25.10.2025
Svizzera

Malumori e partenze nel PLR dopo il sì all'UE

L'approvazione da parte del PLR degli accordi con l'Unione europea sta causando malumori nel partito, al punto che diversi membri avrebbero deciso di lasciare il ...
24.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto