Mondo, 03 luglio 2018

Legge UE sul copyright, si fa sul serio: oscurata la versione italiana di Wikipedia

Si fa sempre più animato il dibattito sulla legge sul copyright votata dal parlamento dell'Unione europea lo scorso 20 giungo e che il prossimo 5 luglio dovrà essere nuovamente confermata dallo stesso parlamento europeo in seduta plenaria. La versione italiana della celebre enciclopedia online Wikipedia si è infatti auto-oscurata per protesta contro questa decisione. Se qualcuno prova ad accedere, oggi 3 luglio, a wikipedia.it invece del sito normale troverà il seguente testo: "Cara lettrice, caro lettore, Il 5 luglio2018 il Parlamento europeo in seduta plenaria deciderà se accelerare l'approvazione
della direttiva UE sul copyright. Tale direttiva, se promulgata, limiterà significativamente la libertà di Internet" per poi continuare accusando in sostanza le autorità di imporre sempre nuove "barriere, filtri e restrizioni" invece di "promuovere la partecipazione di tutti alla società dell'informazione":

La decisione è stata presa dalla comunità italiana di Wikipedia, la quale fa sapere che se la legge diventasse realtà il sito non potrebbe più offrire "un'enciclopedia libera, aperta, collaborativa e con contenuti verificabili" e nello specifico chiede di abolire gli articoli 11 e 13 votati lo scorso 20 giugno dal parlamento europeo.

Guarda anche 

Basta poco per mettere KO questo Lugano

CLUJ (Romania) – Tre partite ufficiali, 1 gol. Tre partite ufficiali, 2 sconfitte e 1 pareggio per 0-0. Il trend negativo che il Lugano si porta dietro da gennaio &...
01.08.2025
Sport

Michele Guerra: "La decisione dello scambio di competenze tra Consiglieri di Stato, per quanto atipica, è di esclusiva competenza dell’Esecutivo"

ARROCCO - L’ex presidente del Gran Consiglio, Michele Guerra (Lega), prende posizione sulla polemica legata alla convocazione della seduta straordinaria prevista...
30.07.2025
Ticino

«Troppi miliardi per l’Ucraina: basta con gli statuti S»

SVIZZERA - Secondo Lorenzo Quadri, il Ticino è fanale di coda per occupazione tra i profughi ucraini, con meno del 20% che lavora. «Dopo tre anni e mezzo ...
30.07.2025
Svizzera

Trump dà a Putin "da 10 a 12 giorni" per fermare la guerra, "se no ci saranno sanzioni pesanti"

Lunedì il presidente americano Donald Trump ha dichiarato che dà al presidente russo Vladimir Putin "10 o 12 giorni" per porre fine al conflitto i...
29.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto