Ticino, 05 luglio 2018

Tratta di migranti, ramificazioni in Ticino

Tra le 17 persone fermate su ordine della Direzione distrettuale antimafia di Palermo nell'ambito dell'inchiesta che ha smantellato due bande che organizzavano la tratta di migranti dai balcani verso la Svizzera e l'Italia figurano anche quattro persone residenti in Ticino, tre cittadini kosovaro e una cittadina italiana. I quattro sono accusati di aver fornito supporto materiale nel trasferimento di migranti dal territorio italiano a quello svizzero, trasferendoli personalmente e fornendo alloggio per sottrarli a eventuali controlli di polizia.

Lo riferisce il Corriere del Ticino. Due di loro sarebbero entrati a far parte della banda il 13 marzo 2017 quando uno dei membri della banda contattò l'uomo residente a Maroggia, suo conoscente, per aiutarlo a far varcare il confine a 11 cittadini provenienti dall'area balcanica in cambio di 700 euro. Dopo questo viaggio ne seguirono altri. La vicenda avrebbe inoltre un legame con il caso ticinese dei permessi falsi, dato che a casa di due di loro, cittadini kosovari che avevano il ruolo di staffette, furono rinvenuti tre permessi di soggiorno falsificati.


Guarda anche 

Fiera di San Martino, la Lega di Mendrisio interroga: «Bancarelle spostate in periferia, venditori delusi»

MENDRISIO – La nuova disposizione delle bancarelle alla Fiera di San Martino non è piaciuta a tutti. «Diversi venditori ambulanti hanno espresso pub...
30.10.2025
Ticino

Piccaluga (Lega): «Il popolo ha deciso, ora il Governo deve attuare al più presto la volontà dei cittadini»

VOTAZIONI - «La decisione del popolo deve essere attuata il prima possibile. Siamo stati felicissimi di leggere che forse nel 2027 – o anche prima – ...
28.10.2025
Ticino

Cristian Tresoldi (Lega Lugano): "Lugano guarda al futuro con il Plan ₿ Forum"

LUGANO - Lugano ha dimostrato di saper guardare avanti. Con oltre 3'000 partecipanti da tutto il mondo, il Plan ₿ Forum ha trasformato la città in un labo...
27.10.2025
Ticino

Carne di contrabbando tra Campione e Lugano: la Lega con un atto di Mauro Minotti incalza il Governo

TICINO - Il Fatto Quotidiano segnala un traffico tra Campione e Lugano che alimenterebbe profitti criminali. Il fenomeno si inserisce in un quadro nazionale con oltre ...
29.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto