Ticino, 31 luglio 2018

Dalla Pravda di Comano alla Kultura di Lugano? Ma anche no

Ma guarda un po’! Il concorso per la sostituzione del direttore della Divisione kultura della città di Lugano non è ancora chiuso. Ma, stando al TG di Teleticino, un certo numero di candidati arriverebbe dalla R$I.

Frena Ugo! Gli aspiranti in arrivo dalla Pravda di Comano fanno il favore di rimanerci. Di esponenti della gauche-caviar nella pubblica amministrazione, profumatamente pagati dal solito sfigato contribuente, ce ne sono già più che a sufficienza.

Tanto più che, se proprio si vuole sostituire il partente Sganzini a capo della Divisione kultura della città di Lugano (scelta discutibile,
ma così ha deciso la maggioranza del municipio) allora si dovrebbe ricercare un profilo manageriale: con priorità al fund raising, ovvero alla ricerca di fondi privati. Invece alla R$I i soldi si spendono e basta, e a piene mani: tanto entrano in automatico grazie al canone più caro d'Europa. Insomma: proprio il contrario di quello che servirebbe!

Se poi il tanto declamato respiro nazionale ed internazionale del LAC e della kultura luganese si traduce in un travaso di funzionari dai lottizzati vertici della R$I alle cariche dirigenziali della città, qualcosa non torna.

Cip&Ciop

Guarda anche 

Basta poco per mettere KO questo Lugano

CLUJ (Romania) – Tre partite ufficiali, 1 gol. Tre partite ufficiali, 2 sconfitte e 1 pareggio per 0-0. Il trend negativo che il Lugano si porta dietro da gennaio &...
01.08.2025
Sport

Andrea Sanvido affonda la seduta straordinaria: “Una perdita di tempo e di soldi”

SEDUTA STRAORDINARIA - Nel mirino di Andrea Sanvido, vicecapogruppo della Lega in Gran Consiglio, finisce la seduta straordinaria convocata per discutere dello scambio...
31.07.2025
Ticino

Fermata la frontaliera spericolata: tre auto della polizia per bloccarla all’alba

CONFINE - Per mesi ha forzato i controlli stradali della Polizia locale italiana, rischiando anche di investire un agente. Ma questa mattina, per la frontaliera speric...
31.07.2025
Mondo

«Troppi miliardi per l’Ucraina: basta con gli statuti S»

SVIZZERA - Secondo Lorenzo Quadri, il Ticino è fanale di coda per occupazione tra i profughi ucraini, con meno del 20% che lavora. «Dopo tre anni e mezzo ...
30.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto