Magazine, 07 agosto 2018

Swiss Arctic Project: Tessa é tornata a casa

Sono tornati oggi i cinque ragazzi svizzeri partiti per un'esperienza unica al Polo Nord. Tessa la ragazza ticinese presente nella spedizione dichiara di voler continuare ad occuparsi dell'ambiente.

Gullybreen glacier - getreadygetcold.wordpress.com
Si è conclusa oggi l’esperienza della ticinese Tessa Viglezio partita lo scorso 16 luglio 2018 per raccontare dei cambiamenti climatici dal gelido Artico.
 
Partita munita di macchina fotografica e caldi vestiti dall’aeroporto di Zurigo assieme ad altri quattro ragazzi provenienti dalla Svizzera, è atterrata a Longyearbyen nelle isole Svalbard della fredda Norvegia. Iniziando la sua avventura assieme agli altri giovani sulla nave MV San Gottardo per osservare i cambiamenti climatici nel gelido Polo Nord. Obbiettivo della Swiss Arctic Project per la quale erano stati selezionati. Lo scopo? Lanciare messaggi in diretta dal Polo Nord sui social media, rendendo partecipe la popolazione della loro spedizione, condividendo
non solo un esperienza ma anche una sensibilizzazione ambientale.
 
Conclusosi oggi questo “cammino” tra  freddi e stupendi paesaggi, Tessa Viglezio dichiara di voler proseguire il suo impegno nella salvaguardia dell’ambiente.
 “Il mio futuro sarà orientato allo studio del cambiamento climatico”

Il cammino di questa giovane squadra è stato tutto documentato e postato sui social network, dove oltre che a poter leggere le loro esperienze si possono anche osservare immagini di paesaggi stupendi. Per ulteriori informazioni sul progetto: swissarcticproject.org

www.tio.ch

Guarda anche 

«Troppi miliardi per l’Ucraina: basta con gli statuti S»

SVIZZERA - Secondo Lorenzo Quadri, il Ticino è fanale di coda per occupazione tra i profughi ucraini, con meno del 20% che lavora. «Dopo tre anni e mezzo ...
30.07.2025
Svizzera

Il fondo Swisslos, il "fondo nero legale" miliardario a cui attingono i cantoni

I fondi della lotteria Swiss Toto dovrebbero servire per progetti di pubblica utilità. Tuttavia, diversi cantoni attingono regolarmente a questa cassa per motivi c...
22.07.2025
Svizzera

Aria più pulita in Ticino: anche il 2024 conferma la tendenza positiva

TICINO - Qualità dell’aria ancora in miglioramento: il 2024 si chiude con un bilancio positivo, simile a quello del 2023, il migliore mai registrato. Lo c...
07.07.2025
Ticino

I paesaggi svizzeri spopolano su X grazie a un commento di Elon Musk, "la Svizzera non sembra reale"

È molto probabile che nei prossimi mesi le montagne svizzere potrebbero vedere aumentare il loro numero di turisti. E questo senza aver speso un franco di pubblici...
25.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto