Ticino, 15 settembre 2018

Joan Roca, saperi e sapori della Costa Brava

Lo chef spagnolo tre stelle Michelin ha conquistato il pubblico di Lugano Città del Gusto con una conferenza al Palazzo dei Congressi

“Per noi è stato un vero onore ospitare un grande professionista e un grande uomo”: così raccontano l’esperienza di ieri al Palazzo dei Congressi gli organizzatori di Lugano Città del Gusto, al termine della conferenza che ha visto come protagonista Joan Roca, chef di fama internazionale del Ristorante El Celler de Can Roca a Girona, nominato numero uno al mondo nel 2013 e nel 2015.

Il cuoco spagnolo è stato ospite della manifestazione che in questi giorni sta portando la città agli onori delle cronache nazionali, come capitale dell’enogastronomia.
La cultura e il cibo nel settore turistico: è stato questo il tema dell’incontro che ha registrato il tutto esaurito, un argomento più che mai attuale che lega l’esperienza del grande chef a quella della manifestazione luganese.
Come si racconta l’emozione di un luogo, se non anche attraverso i suoi gusti? Territorio e cucina sono due facce della stessa medaglia: è questo il messaggio che ieri i relatori hanno lanciato al pubblico, sottolineando l’importanza della gastronomia come driver turistico.
La Costa Brava, regione
turistica della Spagna, ricca di splendidi paesaggi e biodiversità, si è fatta conoscere anche attraverso saperi e sapori autoctoni.
Insieme a Joan Roca, sul palco c’erano anche il professor Lorenzo Cantoni, responsabile della cattedra UNESCO dell’USI, dedicata a tecnologie digitali per la comunicazione, turismo sostenibile e patrimonio mondiale, e Silvia Aulet, membro del Consell Assessor della Facoltà di Turismo di Girona.

Roca ha parlato del ruolo importante che oggi i cuochi rivestono nella società, in particolare quelli come lui che hanno grande visibilità e risonanza e che ogni giorno si fanno promotori di messaggi che vanno ben oltre la cucina. Tra gli altri, lo spreco alimentare, il racconto di un territorio, la biodiversità, l’etica in cucina.

Un personaggio brillante e di grande carisma, ma prima di tutto un grande gourmet. “Conosco i vostri formaggi, non vedo l’ora di assaggiarli”, ha dichiarato Roca alla fine dell’incontro. Ecco che, in una sola battuta, il tema della conferenza prende forma. 

Tutte le info su www.luganocittadelgusto.ch 

Guarda anche 

Il Lugano non sa più vincere: i sogni di gloria volano via

LUGANO – A dicembre il campionato era andato in pausa col Lugano campione d’inverno e con gli stessi bianconeri che avevano sciupato l’occasione di allu...
14.04.2025
Sport

La vetta scappa e il Lugano si ferma, ma… chi la capisce la VAR?

BASILEA – Il Lugano ora si trova a -7 dalla vetta del campionato, a causa di un 2025 davvero complicato – diventato irto e difficile specialmente dopo l&rsquo...
07.04.2025
Sport

HC Lugano, lettera aperta alla presidente Mantegazza

LUGANO - Signor presidente, signora Vicky Mantegazza, ho deciso di scriverle dopo aver assistito allo scempio stagionale o – come lo hanno definito Thürka...
07.04.2025
Sport

“La presidente cambi il CdA. È la prima mossa da fare…”

LUGANO - Roberto Mazzetti va giù duro, com’è nel suo stile. E ne ha una per tutti: per il presidente Vicky Mantegazza, per il CdA, per la di...
01.04.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto