Mondo, 20 settembre 2018

Uccide suo cugino in Afghanistan, la Svezia gli concede asilo perchè "la famiglia potrebbe vendicarsi"

Il tribunale svedese per la migrazione ha annullato una decisione dell'ufficio dell'immigrazione del 2015, concedendo asilo permanente a un afghano che aveva ucciso un suo cugino nel suo paese di origine, riferisce il portale svedese Aftonbladet. Il 25enne quando si trovava ancora in Afghanistan era finito in una disputa per un terreno e del denaro con suo cugino e l'ha ucciso con una pietra.

Quindi fugge in Iran, dove viveva con la sua famiglia, ma per paura che i suoi parenti si vendicassero, decide di fuggire dal paese con sua moglie e i due figli in direzione dell'Europa. Giunge in Svezia dove hanno presenta domanda di asilo nel 2015. L'Ufficio svedese dell'immigrazione
respinge la loro domanda in quanto ritiene la versione dell'uomo non credibile riscotrando carenze nel "contesto del quadro delle minacce e il corso degli eventi a seguito dell'incidente" , decisione che il tribunale per la migrazione, a seguito di un ricorso del 25enne, ha annullato e ha quindi concesso la residenza permanente alla famiglia, in quanto la corte ha ritenuto invece credibile che vi sia una minaccia per la vita dell'uomo a causa del conflitto con i suoi parenti. Per la corte, le carenze riscontrate possono benissimo spiegarsi con il fatto con gli anni trascorsi dagli eventi che impedirebbero all'uomo di ricordarsi con precisione il corso degli eventi.

Guarda anche 

Altro che “clausola di salvaguardia”: la Svizzera diventerà lo sportello sociale dell’UE

TRATTATO CH/UE - «Altro che la fetecchiata della clausola di salvaguardia!», attacca Lorenzo Quadri, «il trattato di sottomissione alla fallita UE no...
25.07.2025
Svizzera

Oltre 27mila domande d'asilo nel 2024, il terzo dato più alto di sempre

IMMIGRAZIONE - Mentre parte della stampa si affanna a tranquillizzare l’opinione pubblica parlando di un calo delle domande d’asilo, i dati mostrano una re...
21.07.2025
Svizzera

Immigrazione: le conseguenze deleterie dell’accordo con l’UE

L’adozione della direttiva europea sulla cittadinanza, parte dell’accordo di sottomissione a Bruxelles, non farà lievitare solo l’immigrazione da...
20.07.2025
Svizzera

Quadri: “Seguiamo l’esempio di Porrentruy, piscine chiuse agli stranieri”

TICINO/JURA - Lorenzo Quadri, sulle colonne del Mattino della Domenica, accende il dibattito: “Piscine chiuse agli stranieri? Pensiamoci anche noi”. Il rif...
17.07.2025
Focus

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto