Mondo, 20 settembre 2018

Uccide suo cugino in Afghanistan, la Svezia gli concede asilo perchè "la famiglia potrebbe vendicarsi"

Il tribunale svedese per la migrazione ha annullato una decisione dell'ufficio dell'immigrazione del 2015, concedendo asilo permanente a un afghano che aveva ucciso un suo cugino nel suo paese di origine, riferisce il portale svedese Aftonbladet. Il 25enne quando si trovava ancora in Afghanistan era finito in una disputa per un terreno e del denaro con suo cugino e l'ha ucciso con una pietra.

Quindi fugge in Iran, dove viveva con la sua famiglia, ma per paura che i suoi parenti si vendicassero, decide di fuggire dal paese con sua moglie e i due figli in direzione dell'Europa. Giunge in Svezia dove hanno presenta domanda di asilo nel 2015. L'Ufficio svedese dell'immigrazione
respinge la loro domanda in quanto ritiene la versione dell'uomo non credibile riscotrando carenze nel "contesto del quadro delle minacce e il corso degli eventi a seguito dell'incidente" , decisione che il tribunale per la migrazione, a seguito di un ricorso del 25enne, ha annullato e ha quindi concesso la residenza permanente alla famiglia, in quanto la corte ha ritenuto invece credibile che vi sia una minaccia per la vita dell'uomo a causa del conflitto con i suoi parenti. Per la corte, le carenze riscontrate possono benissimo spiegarsi con il fatto con gli anni trascorsi dagli eventi che impedirebbero all'uomo di ricordarsi con precisione il corso degli eventi.

Guarda anche 

La popolazione continua ad aumentare, ma le nascite sono sempre di meno

La popolazione residente permanente in Svizzera ha raggiunto i 9'048'900 abitanti al 31 dicembre 2024, pari a un incremento dell’1% rispetto al 2023. Il tra...
04.04.2025
Svizzera

L'Austria sospende il ricongiungimento familiare, una prima in Europa

Il nuovo governo austriaco ha annunciato mercoledì 26 marzo 2025 l’intenzione di porre fine al ricongiungimento familiare dei rifugiati, per “protegger...
27.03.2025
Mondo

Richiedenti l'asilo accusati di violenze al carnevale di Novaggio

Dei richiedenti l'asilo sarebbero stati protagonisti di episodi di violenza durante il Carnevale di Novaggio, che si è svolto dal 20 al 22 febbraio. Il princip...
19.03.2025
Ticino

"Caso Val Mara: le conseguenze deleterie di una politica d’asilo insostenibile"

Il collocamento di circa quaranta richiedenti l'asilo nel Park Hotel di Rovio, in Val Mara, continua a far discutere e questa volta è il Consiglio federal...
13.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto