Magazine, 13 ottobre 2018

Giovani chiusi in casa volontariamente: il fenomeno dell’Hikikomori

Nella vicina Italia si registrano già 100'000 casi di ragazzi tra i 12 e i 30 anni che smettono di andare a scuola, di uscire e di relazionarsi con la famiglia. È la nuova tendenza proveniente dal Giappone

LUGANO – Non escono di casa, ma amano gli eroi che devono compiere delle missioni, si sentono superiori ma non sanno gestire le emozioni: sono gli Hikikomori, ovvero quei giovani che vivono isolati nelle loro camere da letto per mesi o anni.

Stando a tanti esperti, si tratta di una sindrome e non di un semplice problema. Il tutto inizia con un’auto-reclusione totale di almeno sei mesi che comporta l’abbandono anche della scuola. Il tutto perché questi ragazzi iniziano a sentirsi inadeguati per la nostra società, non si piacciono fisicamente e,
inoltre, manifestano problemi di relazione. Problemi che poi portano problemi anche fisici, come il mal di pancia prima di andare a scuola o all’università.

Per sfuggire a questa realtà, di conseguenza, si chiudono in camera, giocando ai videogiochi, navigando su internet, mentre alcuni diventano narcisisti sentendosi completamente superiori da non riuscire a confrontarsi con gli altri. Il tutto perché non riescono a gestire le proprie emozioni.

Nella vicina Italia si parla di circa 100'000 casi, un numero in crescita costante.

Guarda anche 

“La Nazionale di Bearzot? Una bella storia di calcio”

LUGANO - Giancarlo Antognoni è stato uno dei numeri 10 più forti della sua epoca. Centrocampista simbolo della Fiorentina dal 1972 al 1987, divenn...
23.03.2025
Sport

In Italia il piano di riarmo dell'UE spacca il Partito democratico, "Schlein non è all'altezza"

Il Parlamento europeo ha approvato ieri il piano di riarmo dell'Unione europea annunciato da Ursula von der Leyen. Se la risoluzione ha ottenuto una larga maggioranza...
13.03.2025
Mondo

Italia: cinque mesi dopo aver accoltellato un capotreno viene rilasciato

Un giovane egiziano che aveva accoltellato un capotreno in Italia è stato rilasciato cinque mesi dopo l'accaduto. Il 21enne, tale Far Kamel Salem al Shahhat...
11.03.2025
Mondo

Il governo italiano condannato a risarcire dei migranti trattenuti su una nave

La giustizia italiana ha ordinato al governo di risarcire i migranti a cui era stato impedito per dieci giorni nel 2018 di sbarcare sulla terraferma, provocando venerd&ig...
08.03.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto