Magazine, 13 ottobre 2018

Giovani chiusi in casa volontariamente: il fenomeno dell’Hikikomori

Nella vicina Italia si registrano già 100'000 casi di ragazzi tra i 12 e i 30 anni che smettono di andare a scuola, di uscire e di relazionarsi con la famiglia. È la nuova tendenza proveniente dal Giappone

LUGANO – Non escono di casa, ma amano gli eroi che devono compiere delle missioni, si sentono superiori ma non sanno gestire le emozioni: sono gli Hikikomori, ovvero quei giovani che vivono isolati nelle loro camere da letto per mesi o anni.

Stando a tanti esperti, si tratta di una sindrome e non di un semplice problema. Il tutto inizia con un’auto-reclusione totale di almeno sei mesi che comporta l’abbandono anche della scuola. Il tutto perché questi ragazzi iniziano a sentirsi inadeguati per la nostra società, non si piacciono fisicamente e,
inoltre, manifestano problemi di relazione. Problemi che poi portano problemi anche fisici, come il mal di pancia prima di andare a scuola o all’università.

Per sfuggire a questa realtà, di conseguenza, si chiudono in camera, giocando ai videogiochi, navigando su internet, mentre alcuni diventano narcisisti sentendosi completamente superiori da non riuscire a confrontarsi con gli altri. Il tutto perché non riescono a gestire le proprie emozioni.

Nella vicina Italia si parla di circa 100'000 casi, un numero in crescita costante.

Guarda anche 

Fermata la frontaliera spericolata: tre auto della polizia per bloccarla all’alba

CONFINE - Per mesi ha forzato i controlli stradali della Polizia locale italiana, rischiando anche di investire un agente. Ma questa mattina, per la frontaliera speric...
31.07.2025
Mondo

Italia batte Svizzera. Banchiere della BNS “abbandona" la Confederazione per andare a vivere in Toscana. Dietro la scelta ragioni fiscali?

SVIZZERA/ITALIA - Cosa deve pensare il cittadino svizzero, quando persino un banchiere di alto rango come Renaud de Planta – che siede nel consiglio della BNS &n...
29.07.2025
Svizzera

Ansia per Bruce Willis: “Non riesce più a parlare, leggere e camminare”

HOLLYWOOD (USA) – A ripensare ai suoi film, dove spesso e volentieri ricopriva ruoli duri e vigorosi, si fa fatica a immaginare le condizioni di vita di Bruce Willi...
24.07.2025
Magazine

Il pronipote del Duce Mussolini approda in Serie A

CREMONA (Italia) – Non è certo un figlio d’arte, ma il suo cognome è sicuramente pesante: lui è Romano Benito Floriani Mussolini, giovane...
20.07.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto