Svizzera, 17 ottobre 2018

L'immigrazione aumenta nuovamente (nonostante l'entrata in vigore dell'iniziativa che doveva limitarla)

Da tre mesi circa è in vigore la legge che dovrebbe applicare l'iniziativa contro l'immigrazione di massa, accolta dalla popolazione svizzera il 9 febbraio 2014. Ma invece di diminuire, il tasso di immigrazione netto, ossia la differenza tra le persone arrivate in Svizzera e quelle che nello stesso periodo hanno lasciato il paese, è tornato ad aumentare nei tre mesi successivi all'entrata in vigore della legge, anche denonimata "preferenza indigena light". Come riferisce il Blick citando dati della Segreteria di Stato per la Migrazione, il numero di persone arrivate in Svizzera nei primi tre mesi dall'entrata in vigore della legge, ossia il primo luglio, sono state 5'005 quando nei tre mesi dell'anno precedente erano ancora
4'714. E questo nonostante nei tre anni precedenti il tasso di immigrazione sia continuamente sceso.

Come sottolinea il Blick questo andamento va contro le previsioni del Consigliere nazionale Kurt Flüri (PLR/SO), uno dei principali ideatori della "preferenza indigena light", il quale prevedeva che dall'entrata in vigore dalla legge da lui ideata il numero di immigrati annuo sarebbe sceso dalle 6'000 unità alle 11'000. Non sarà passato un anno e quindi non si può (ancora) definire errata la previsione di Flüri, ma il solo fatto che dall'entrata in vigore della legge l'immigrazione sia tornata a salire può già far venire qualche dubbio sulla sua effettiva efficacia.

Guarda anche 

Due partite, 6 punti e gli USA che si avvicinano: che bella Svizzera

BASILEA – Due partite, 6 punti, 7 gol fatti, 0 subiti. Insomma, la campagna di qualificazione al prossimo Mondiale per la Svizzera è iniziata nel migliore de...
09.09.2025
Sport

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Norman Gobbi “lancia” la festa cantonale di lotta svizzera a Biasca

TRADIZIONI - Rientrato da Mollis, dove si è tenuta la Festa federale di lotta svizzera, Norman Gobbi racconta l’atmosfera: «Non solo sport, ma un gr...
12.09.2025
Ticino

Finalmente bella e convincente: la Svizzera vede la luce verso il Mondiale

BASILEA – Poteva rappresentare la classica trappola, nella quale la Nazionale spesso è inciampata negli ultimi anni. Poteva rappresentare il classico tranell...
07.09.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto