Mondo, 30 ottobre 2018
Friburgo, richiedenti l'asilo stuprano ragazza in un bosco
Una 18enne tedesca è stata violentata da un gruppo di richiedenti l'asilo a Friburgo, nella Germania meridionale.
Era la sera del 13 ottobre. Una giovane donna di 18 anni si dirige verso l'Hans-Bunte-Areal a Friburgo nel sud della Germania, una zona della città dove sono presenti diversi locali notturni. La giovane si reca in uno di questi locali per trascorrere la serata insieme agli amici. Verso la mezzanotte un giovane uomo gli offre da bere, lei accetta, bevono insieme e fanno conoscenza. Poco dopo i due lasciano il locale insieme - pochi istanti dopo inizia l'incubo.
Secondo la polizia di Friburgo, l'uomo ha trascinato la giovane donna in un boschetto e ha iniziato a molestarla sessualmente. La donna non è riuscita a opporre resistanza, si sentiva paralizzata forse dall'alcol. L'accusa ha successivamente espresso il sospetto che il colpevole avesse stordito la sua vittima con gocce di GHB, conosciuta anche come "droga dello stupratore". Dopo il fatto, il giovane, un 21enne siriano che risiede dal 2014 in Germania, lascia la donna stordita tra i cespugli per chiamare i suoi amici in modo che potessero anche loro abusare della giovane.
Conscia, ma sempre completamente indifesa, la giovane donna ha dovuto sopportare le ore seguenti mentre un uomo dopo l'altro abusa di lei. Nell'interrogatorio con la polizia, la donna dichiara di non riuscire nemmeno a ricordarsi quanti uomini le avevano fatto violenza quella notte. Secondo il portale Focus, sono state fino a 15 persone a violentare la 18enne. Alle prime ore del mattino, dopo un calvario che secondo il giornale Bild è durato circa quattro ore, la donna è stata lasciata sola e lei finalmente ha potuto allontanarsi e chiamare i soccorsi.
Il giorno seguente, una domenica, la vittima ha denunciato l'accaduto alla polizia e ha sporto denuncia. La caccia ai colpevoli inizia immediamente e grazie alle diverse tracce di DNA ancora presenti sulla donna è possibile risalire ad almeno una parte degli autori del crimine. Una settimana dopo il crimine un 19enne siriano è stato arrestato

in un centro di accoglienza di Friburgo.
Le indagini successive hanno portato all'arresto di ulteriori sospetti. Giovedì scorso, le autorità tedesche arrestano l'ottavo sospettato. Degli 8 uomini arrestati, sette sono siriani di età compresa tra i 19 e i 29 anni, mentre l'ottavo è un 25enne in possesso del passaporto tedesco. La maggior parte di loro vive centri per richiedenti l'asilo e hanno lo status di rifugiati. Quasi tutti avevano già commesso crimini prima dello stupro di gruppo a Friburgo ed erano conosciuti dalla polizia.
Il quotidiano Bild ha rintracciato i presunti colpevoli e ieri ha pubblicato le loro foto. Uno di loro si siede su una macchina della polizia tedesca e mostra provocatoriamente il dito medio alla telecamera. Un altro è in posa da qualche parte nel deserto con un fucile d'assalto. "Gli orrori di Friburgo", titolava il giornale. Nel frattempo, la Badische Zeitung ha pubblicato informazioni importanti sul principale colpevole, l'uomo che aveva portato la donna nel bosco e per primo aveva abusato di lei. Contro il ventunenne era pendente un mandato di arresto, che però non era mai stato eseguito. "Per ragioni politiche", ha spiegato il Ministero dell'Interno.
Non solo la popolazione di Friburgo è scioccata dal crimine brutale. Tutta la Germania guarda la città e ricorda il caso di Maria L. una studente di 19 anni violentata e e fatta annegare due anni fa sempre a Friburgo. Il colpevole, un uomo dall'Afghanistan che era venuto in Germania come rifugiato presumibilmente minorenne, è stato nel frattempo condannato all'ergastolo.
Il sindaco di Friburgo, Martin Horn, ha condannato pubblicamente lo stupro di massa la scorsa settimana, ma allo stesso tempo ha avvertito che non si dovrebbe giudicare tutti i rifugiati come criminali. Il partito di destra AfD da parte sua ha organizzato una manifestazione di protesta la scorsa notte.