Svizzera, 19 novembre 2018

Per Carla Del Ponte l'ONU è "una grande delusione"

"Una salotto per chiaccherare". Così l'ex Procuratore generale della Confederazione e il Tribunale penale internazionale per l'ex Jugoslavia (ICTY) Carla Del Ponte definisce le Nazioni Unite in un'intervista rilasciata al "NZZ am Sonntag" e pubblicata ieri.

"Le Nazioni Unite sono una grande delusione per me" afferma la ticinese. Durante il suo lavoro come membro della commissione d'inchiesta in Siria, ha scoperto che l'organizzazione parlava molto ma lavorava poco. "Ci sono anche molti funzionari, troppi. Solo pochi lavorano davvero " dice, sostenendo che sia necessaria una riforma dell'ONU.

Diritti umani
inesistenti

Dipinge un'immagine ugualmente oscura della giustizia internazionale. "Siamo caduti molto in basso. I diritti umani non si applicano più " osserva. Crede, tuttavia, che bisogna continuare a sostenerla. "Dobbiamo credere che un tribunale internazionale indipendente possa fare giustizia" afferma la 71enne.

La signora Del Ponte era il procuratore capo dell'ONU presso l'ICTY e il TPI per il Ruanda. Più recentemente, nel 2012, si è recata in Siria come investigatrice speciale delle Nazioni Unite. Nel 2017, si è dimessa dal suo incarico per protestare contro l'inerzia del Consiglio di sicurezza.

Guarda anche 

Andrea Sanvido affonda la seduta straordinaria: “Una perdita di tempo e di soldi”

SEDUTA STRAORDINARIA - Nel mirino di Andrea Sanvido, vicecapogruppo della Lega in Gran Consiglio, finisce la seduta straordinaria convocata per discutere dello scambio...
31.07.2025
Ticino

Fermata la frontaliera spericolata: tre auto della polizia per bloccarla all’alba

CONFINE - Per mesi ha forzato i controlli stradali della Polizia locale italiana, rischiando anche di investire un agente. Ma questa mattina, per la frontaliera speric...
31.07.2025
Mondo

La Confederazione compra nuove limousine per milioni di franchi

I consiglieri federali potranno presto spostarsi in tutto comfort con limousine nuove di zecca. Attualmente, i “7 saggi” possono scegliere tra due veicoli uff...
31.07.2025
Svizzera

"Baby Boomer in pensione, quale sarà la situazione a Mendrisio?"

*Interrogazione Lega dei Ticinesi Mendrisio Lodevole Municipio, apprendiamo dalla stampa che il Ticino si trova confrontato con una sfida demografica sempre pi&ugra...
31.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto