Svizzera, 19 novembre 2018

La Posta esternalizza il servizio di consegna e il dumping è servito

Antonio Londono è un fattorino che consegna giornali al domicilio degli abbonati. Ogni mattina, ci spiega un servizio della RTS, si reca in una filiale della Posta a Ginevra a prendere il plico di giornali che poi infilerà nelle bucalettere dei lettori. Per il suo lavoro Antonio viene retribuito 1977.50 franchi al mese, che rapportati al 100% sarebbero 3100 franchi, circa 15 franchi all'ora. Oltre a questo stipendio che, per usare un eufemismo, non è certamente stratosferico, Antonio deve pagarsi tutto il materiale di tasca sua: giacca, stivali, casco, eccetera. E se per qualche motivo, come il traffico o il maltempo, Antonio dovesse metterci più tempo del solito a consegnare i giornali gli straordinari non vengono retribuiti. Benchè il suo luogo di lavoro è la Posta e
il suo lavoro è uno molto simile a quello del postino, Antonio, e i suoi 160 colleghi nel canton Ginevra, non sono dipendenti della Posta, bensì di una società chiamata Epsilon, controllata al 100% dal gigante giallo.

Antonio e i suoi colleghi ora stanno lottando per ottenere delle condizioni di lavoro e una retribuzione migliore dal loro datore. Da parte sua la Posta, interpellata dalla RTS, spiega di star effettivamente negoziando con i partner sociali delle condizioni di lavoro e che la soluzione dovrebbe essere un contratto collettivo per tutti i lavoratori nel settore della distribuzione. Per quale motivo la Posta abbia deciso di esternalizzare il servizio di consegna ad una società terza che poi è comunque di sua proprietà invece non viene spiegato.

Guarda anche 

TANTI AUGURI SVIZZERA

LUGANO - In occasione della festa della Confederazione, Auguri a tutti i nostri lettori ed alla Svizzera! {banner}   Da parte di tutto il tea...
01.08.2025
Ticino

Italia batte Svizzera. Banchiere della BNS “abbandona" la Confederazione per andare a vivere in Toscana. Dietro la scelta ragioni fiscali?

SVIZZERA/ITALIA - Cosa deve pensare il cittadino svizzero, quando persino un banchiere di alto rango come Renaud de Planta – che siede nel consiglio della BNS &n...
29.07.2025
Svizzera

La Pravda di Comano celebra la “ciofeca” gonfiabile

RSI - Nel TG RSI di venerdì sera, l’edizione principale ha dedicato quasi due minuti e mezzo alla “brillante” trovata di un sedicente artista ...
28.07.2025
Svizzera

Altro che “clausola di salvaguardia”: la Svizzera diventerà lo sportello sociale dell’UE

TRATTATO CH/UE - «Altro che la fetecchiata della clausola di salvaguardia!», attacca Lorenzo Quadri, «il trattato di sottomissione alla fallita UE no...
25.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto