Ticino, 19 novembre 2018

"Uella! Il Tribunale Federale smentisce tutte le nostre autorità e rilascia il permesso ad un italiano con 6 condanne penali!"

La Lega dei Ticinesi prende posizione sulla sentenza del Tribunale Federale che ha concesso il permesso B ad un pluricondannato

"I giudici del Tribunale losannese smontano la sicurezza interna del nostro territorio e i compiti controllo locale. Lo straniero con sei condanne penali per reati finanziari, dopo la decisione negativa della Sezione della popolazione del Dipartimento delle istituzioni,  decisione confermata anche dal Consiglio di Stato e dal Tribunale amministrativo (TRAM), ha ricevuto il permesso B, un indennizzo di 2`500 franchetti e sarà autorizzato a «lavorare» in Ticino!

Il Tribunale Federale ha
fatto valere gli accordi di libera circolazione delle persone e il fatto che l`ultimo reato il cittadino italiano l`avesse commesso nel 2009...uella!

Questi sono i risultati della sottomissione agli eurobalivi ed al loro «diritto superiore». Accordi in favore del mercato dell`esportazione o dell`importazione di criminali? Il 25 novembre difendiamo la nostra Svizzera e facciamo valere il nostro diritto, votiamo Sì all`autodeterminazione."

Lega dei Ticinesi

Guarda anche 

Toh, chi si rivede: Chiara Ferragni e Tronchetti Provera a St. Moritz

ST. MORITZ – Estate, tempo di mare, di escursioni in montagna, di flirt e anche di amore. Ne sa qualcosa Chiara Ferragni che, dopo un viaggio in Turchia insieme all...
29.07.2025
Magazine

Turisti fuori di testa nelle Dolomiti: rifugio sfasciato per un'indicazione sbagliata

ITALIA - Dalle Dolomiti, cuore dell’estate italiana, arriva una storia che sembra surreale. Nel Gruppo del Sella un turista irlandese ha perso completamente il c...
29.07.2025
Mondo

Italia batte Svizzera. Banchiere della BNS “abbandona" la Confederazione per andare a vivere in Toscana. Dietro la scelta ragioni fiscali?

SVIZZERA/ITALIA - Cosa deve pensare il cittadino svizzero, quando persino un banchiere di alto rango come Renaud de Planta – che siede nel consiglio della BNS &n...
29.07.2025
Svizzera

Città e cantoni incassano centinaia di milioni di franchi grazie ai radar

Grazie ai radar, città e cantoni della Svizzera incassano centinaia di milioni di franchi grazie alle multe inflitte agli automobilisti. E se ciò è a...
29.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto