Mondo, 26 novembre 2018

Sempre più tesa la situazione al confine Messico-USA, valico chiuso e scontri tra migranti e forze dell'ordine (VIDEO)

Si fa sempre più incadescente la situazione al confine tra Messico e Stati Uniti dopo l'arrivo a Tijuana della "carovana" di migranti provenienti dal Centroamerica. Dopo aver chiuso il valico più trafficato tra Stati Uniti e Messico le guardie di confine hanno fatto ricorso ai gas lacrimogeni per respingere i migranti che cercavano di violare il muro di confine per ottenere l'ingresso con altri mezzi.

Con il principale punto di ingresso per gli USA chiuso, un folto gruppo di migranti ha iniziato a scalare le recinzioni nela recinzione di confine per cercare di raggiungere il suolo americano. Dopo che un gruppo ha tentato di entrare attraverso un'apertura nella recinzione, le guardie di confine li ha respinti con gas lacrimogeni che hanno respinto i migranti. I migranti hanno risposto lanciando sassi e altri proiettili.

Il porto di ingresso di San Ysidro tra Tijuana e San Diego è il punto di ingresso più frequentato degli Stati Uniti, con circa 100'000 ingressi in direzione nord ogni giorno. Circa 5'000 migranti, parte di una carovana di migranti centroamericani, sono attualmente accampati mentre tentano di capire come introdursi negli Stati Uniti, ma alcuni stanno diventando impazienti
con il processo ufficiale. I migranti sono attualmente ospitati in uno stadio sportivo a Tijuana che è stato trasformato in un rifugio di fortuna.

Mentre la carovana si avvicinava al confine tra Stati Uniti e Messico, l'amministrazione Trump ha mobilitato centinaia di truppe per cercare di mantenere il controllo di una situazione potenzialmente caotica, e mentre molti sentivano che la risposta del governo era eccessiva, ora sembra che fossero necessarie alcune misure cautelative.

Nonostante un articolo del Washington Post (vedi articoli allegati) che affermava che Stati Uniti e Messico avevano raggiunto un accordo su un cambiamento della legge statunitense sull'asilo che proibirebbe ai richiedenti l'asilo di aspettare negli Stati Uniti mentre il loro status è in sospeso, Olga Sanchez Cordero, ministro degli interni in entrata in Messico, ha negato che qualsiasi accordo di questo tipo ha avuto luogo. Nondimeno, Trump continua a sostenere che tutti i migranti che fanno richiesta d'asilo rimarranno fuori dai confini del paese. Il processo di asilo richiede in media mezzo anno e attualmente è intasato di domande. Quasi 40'000 persone presentano una domanda di asilo ogni anno negli Stati Uniti.

Guarda anche 

Una direttiva UE potrebbe portare 600'000 europei a stabilirsi in Svizzera

Quando si parla di rapporti tra Svizzera e Unione europea, l'immigrazione è spesso al centro del dibattito. E gli accordi detti Bilaterali III negoziati con Br...
29.10.2025
Svizzera

Stefano Quadri chiede chiarezza sui costi sanitari dei migranti: “Il Ticino non deve pagare per tutti”

TICINO - Il deputato leghista Stefano Quadri ha presentato un’interrogazione al Consiglio di Stato chiedendo trasparenza sui costi sanitari legati a migranti, ri...
27.10.2025
Ticino

Norman Gobbi sull’apertura del Centro polifunzionale di Camorino: “Accoglienza efficiente e controllo del territorio non sono incompatibili”

TICINO - Il 27 settembre è stato inaugurato il Centro cantonale polivalente di Camorino, progetto da 13,5 milioni di franchi. Per Norman Gobbi, presidente del C...
02.11.2025
Ticino

New York paga 17 milioni per due veli tolti: “la woke culture costa cara”

WOKE - La città di New York pagherà 17,5 milioni di dollari a due donne musulmane arrestate nel 2018, costrette a togliersi lo hijab per la foto d’...
24.10.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto