Svizzera, 11 dicembre 2018

"Tassare i soldi inviati all'estero dagli asilanti"

Il consigliere nazionale leghista Lorenzo Quadri invita in un'interpellanza il Consiglio federale a considerare la possibilità di tassare il denaro inviato all'estero dai richiedenti l'asilo sulla falsariga di una misura simile introdotta dal Governo italiano. Di seguito il testo completo dell'interpellanza:

Ogni anno i cittadini stranieri residenti in Svizzera trasferiscono all’estero parecchi miliardi di Fr. Le stime al proposito variano. Come ha precisato il Consiglio federale nella sua presa di posizione sul postulato 17.3066, nel 2015 i soldi trasferiti nel paese d’origine dagli immigrati in Svizzera venivano valutati tra i 7 e gli 8.6 miliardi di Fr (calcoli basati sul numero di stranieri residenti nel nostro Paese). Si ritiene che oltre un quarto di questa cifra, ossia oltre 2 miliardi, venga trasferito al di fuori degli Stati OCSE.

In questa stima non sono compresi eventuali versamenti effettuati da stranieri che non sono considerati come lavoratori, in particolare quelli a carico dell’assistenza sociale. Il sospetto è evidentemente che anche una parte di questi aiuti sociali venga inviata all’estero: ciò costituirebbe una beffa ai danni dei contribuenti elvetici ed implicherebbe un obbligo
di revisione al ribasso di tali contributi. Il CF non ha voluto approfondire questo tema richiamandosi alla difficoltà dell’operazione ed alla mancanza di dati.

Di recente il governo italiano ha da parte sua stimato a 5.5 miliardi di euro all’anno i trasferimenti all’estero. L’80% di questo flusso avrebbe come destinazione dei paesi extraeuropei. L’intenzione del governo italiano è quella di prelevare un 1.5% da questo 80%, ciò che porterebbe nelle casse pubbliche italiane 62 milioni di euro all’anno.

Una soluzione analoga sarebbe interessante anche per la Svizzera; le entrate che ne deriverebbero potrebbero essere utilizzate per finanziare misure a sostegno dell’occupazione dei cittadini svizzeri, specie nelle regioni più sfavorite, a partire da quelle di frontiera, il cui mercato del lavoro è compromesso a causa della libera circolazione delle persone.

Chiedo al CF:
  • E’ intenzione del CF valutare la nuova proposta del governo italiano di tassare i soldi trasferiti all’estero dagli immigrati nell’ottica di una possibile applicazione anche in Svizzera?

Lorenzo Quadri

Consigliere nazionale
Lega dei Ticinesi

Guarda anche 

Svizzera, una qualificazione che sa tanto di Yakin

LUGANO – Il sesto Mondiale consecutivo è realtà. Da Germania ’06 a United ’26: in 20 anni la Svizzera ha saltato soltanto l’Europeo ...
20.11.2025
Sport

No all’iniziativa “Servizio civico”

Il prossimo 30 novembre voteremo sull’iniziativa popolare per il “servizio civico”, che vorrebbe imporre a tutte le persone con cittadinanza svizzera un...
16.11.2025
Svizzera

Nel Regno Unito il governo laburista lancia una vasta riforma per scoraggiare l'arrivo di richiedenti l'asilo

Il governo britannico ridurrà la protezione offerta ai rifugiati, che saranno "costretti a tornare nel loro Paese d'origine non appena sarà ritenut...
16.11.2025
Mondo

Quadri attacca: «Gli eurolecchini rosicano sui dazi USA»

SVIZZERA -  La discesa dei dazi americani sui prodotti svizzeri, tornati al 15%, riaccende il dibattito politico. Molti avevano puntato il dito sulla gestione inf...
17.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto