Mondo, 19 dicembre 2018

Trump: “Abbiamo sconfitto l’Isis, l’unico motivo per stare in Siria”. Via le truppe USA

Gli Stati Uniti ritireranno tutte le truppe presenti in Siria, e questo " immediatamente". Lo hanno confermato fonti del Pentagono, dopo che il presidente Trump aveva anticipato la decisione via Twitter: "L’Isis è sconfitto, questa era la mia unica ragione per stare in Siria".

Trump ha sempre mal digerito la presenza militare americana in Siria. Ancor prima di diventare candidato alla presidenza, il repubblicano aveva criticato gli interventi militari, a cominciare da quello lanciato da Bush in Iraq.

In seguito aveva attaccato Obama per come aveva gestito il ritiro dall’Iraq, consentendo all’Isis di creare il suo Califfato. Una volta alla Casa Bianca aveva accelerato le operazioni militari contro i terroristi, proseguendo però
sulla strada tracciata dal predecessore, senza un intervento via terra. I raid aerei erano aumentati, e al momento sono circa 2'000 i militari statunitensi schierati nella zona settentrionale del paese, ufficialmente per contrastare i terroristi.

Trump aveva sempre indicato la volontà di ritirare i soldati, perché non voleva essere coinvolto nella stabilizzazione del Paese, anche se questo significava lasciare via libera alla Russia per preservare Assad al potere, e alla Turchia per attaccare i curdi. Il Pentagono invece voleva prolungare la missione, per evitare il ritorno dell’Isis che continua le attività di guerriglia, e contrastare la presenza iraniana nella regione. Il presidente però ha deciso di accelerare il ritiro.

Guarda anche 

Trump annuncia una pausa sui dazi per 75 paesi, ma li alza ancora per la Cina

Mercoledì il presidente americano Donald Trump ha annunciato che avrebbe ulteriormente aumentato i dazi doganali sui prodotti provenienti dalla Cina, ma che avrebb...
10.04.2025
Mondo

"I dazi doganali stanno già dando i loro frutti"

I dazi doganali annunciati la settimana scorsa dal governo americano starebbe già dando i suoi primi effetti positivi. Martedì, il rappresentante commercial...
09.04.2025
Mondo

Dazi, Trump minaccia la Cina e invita gli altri paesi a negoziare

Lunedì il presidente americano Donald Trump ha minacciato di aumentare ulteriormente i dazi statunitensi sui prodotti cinesi se Pechino dovesse reagire alla sua of...
08.04.2025
Mondo

Dal Consiglio federale un'”offerta esplosiva” agli Stati Uniti per ridurre i dazi

Il Consiglio federale starebbe preparando un piano per far ridurre, se non eliminare, i dazi recentemente annunciati dal presidente americano Donald Trump. Secondo quanto...
06.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto