Ticino, 14 gennaio 2019

Arbedo: due clandestini si barricano in casa quando arriva la polizia, strada chiusa e necessario l'intervento di mediatori

Due uomini di nazionalità algerina, ex richiedenti l'asilo e già noti alle forze di polizia, che soggiornano illegalmente in Svizzera nonostante l'intimazione a lasciare il paese si sono barricati in casa all'arrivo della polizia cantonale, giunta per verificare la presenza dei due nell'abitazione, in cui vivono anche altri quattro familiari, la cui posizione legale non è stata specificata. La vicenda è stata riportata
praticamente da tutti i principali media ticinesi.

I due uomini si sono opposti al controllo di polizia minacciando di gettarsi da una finestra dello stabile. Sul posto sono quindi intervenuti agenti di rinforzo, i pompieri di Bellinzona e agenti del Gruppo negoziati. Alle 9, dopo la mediazione del Gruppo negoziati, le sei persone hanno desistito dalla protesta. Nell'operazione nessuno è rimasto ferito.  

Guarda anche 

Si prevede che la Svizzera avrà 10,5 milioni di abitanti nel 2055, "crescita dovuta esclusivamente all'immigrazione"

La popolazione svizzera passerà da 9,0 milioni alla fine del 2024 a circa 10,5 milioni nel 2055 secondo uno "scenario di riferimento" dell'Ufficio fe...
16.04.2025
Svizzera

“Aza Nikolic, un maestro e Lou Dunbar un fenomeno”

LUGANO - Le prime parole sono per il nostro collega Marco Galli, purtroppo deceduto lo scorso anno: “Non sapevo della sua prematura scomparsa. Sono triste...
17.04.2025
Sport

“Il calcio crea inclusione. Uno stimolo per altri sport”

GIUBIASCO - La Federazione Ticinese Calcio, in collaborazione con le associazioni Tutti in Gioco, In Goal Mendrisiotto e Camaleonti ha organizzato domenica scorsa l&...
10.04.2025
Sport

La popolazione continua ad aumentare, ma le nascite sono sempre di meno

La popolazione residente permanente in Svizzera ha raggiunto i 9'048'900 abitanti al 31 dicembre 2024, pari a un incremento dell’1% rispetto al 2023. Il tra...
04.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto