Svizzera, 21 gennaio 2019

L'europarlamentare tedesco: "La Svizzera può dimenticarsi che si tocchi la libera circolazione"

Secondo l'europarlamentare Elmar Brok, la Svizzera avrebbe "paura di sè stessa" per quel che concerne il futuro delle relazioni tra il nostro paese e l'Unione europea. In un'intervista rilasciata al Blick incentrata per lo più intorno alla Brexit, Blok avverte che le relazioni tra Svizzera e Regno Unito con l'Unione europea dovranno per forza di cose seguire i quattro pilastri dell'Unione europea, quelli che in pratica legano il libero commercio e la libera circolazione. Detto altrimenti, per Blok, i due paesi interessati non potranno limitare l'immigrazione senza andare incontro a ostacoli sul commercio.

Permettere che le cose vadano altrimenti – spiega il tedesco – significa lasciare ai due paesi la libertà di scegliere ciò che è nel loro interesse senza che abbiano alcun costo da pagare. "Ogni
paese dell'UE ha un interesse maggiore verso un certo tipo di trattato europeo rispetto ad un altro e permettere ad ognuno di scegliere quale vuole equivale al caos" continua Brok per motivare il suo rifiuto categorico di venire incontro ai due paesi recalcitranti a firmare un nuovo accordo con Bruxelles con nuove concessioni.

Il deputato di Bruxelles, descritto come un fidato consigliere di Juncker, avverte quindi che non vi saranno concessioni che "alterino la struttura dell'UE e del suo mercato interno" e che la Svizzera può dimenticarsi che si entri nel merito di cambiamenti sulla libera circolazione, probabilmente in riferimento all'iniziativa dell'UDC che mira a denunciare l'accordo, tuttora in vigore nonostante che il popolo svizzero abbia votato nel 2014 un articolo costituzionale che obbliga la sua  

Guarda anche 

Malumori e partenze nel PLR dopo il sì all'UE

L'approvazione da parte del PLR degli accordi con l'Unione europea sta causando malumori nel partito, al punto che diversi membri avrebbero deciso di lasciare il ...
24.10.2025
Svizzera

"L'accordo con l'Unione europea è una scelta di sottomissione - serve il voto di popolo e cantoni"

Il partito liberale ha deciso di sostenere i nuovi accordi con l’Unione Europea, una scelta che solleva forti preoccupazioni per il futuro della nostra sovranit&agr...
21.10.2025
Opinioni

La diplomazia svizzera sta lavorando dietro le quinte per far entrare la Bosnia nell'UE

La bandiera dell'Unione Europea (UE) campeggia in cima al manifesto. Più in basso, più piccola, ma ben visibile si può vedere la bandiera svizzer...
21.10.2025
Svizzera

CHATCONTROL: il progetto UE che avrebbe permesso di leggere le chat private torna a far discutere

UE - L’Unione Europea ci ha riprovato. A Bruxelles si è votato di nuovo sul ChatControl, la legge che permetterebbe di leggere – in casi ritenuti &l...
23.10.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto