Opinioni, 30 gennaio 2019

Sabrina Aldi - SI al rafforzamento dei diritti popolari

Il prossimo 10 febbraio 2019 saremo chiamati ad esprimerci su una serie di modifiche costituzionali conseguenti alla revisione della Legge sull’esercizio dei diritti politici (LEDP) voluta dal Gran Consiglio nel corso del mese di novembre 2018. In qualità di correlatrice del rapporto sulla revisione della legge ho avuto modo di approfondire le tematiche in votazione.
Tra le varie modifiche vi è anche un estensione del tempo di raccolta per le firme per referendum e iniziative popolari. Il numero di firme necessarie per contro non cambierà.
Si tratta comunque di un importante passo che va nella direzione di agevolare l’esercizio dei diritti popolari. Infatti, purtroppo, attualmente il Canton Ticino si trova nelle ultime posizioni sia per quanto concerne il tempo che il numero delle firme da raccogliere.
La nostra amata democrazia diretta è un sistema che tante altre nazioni ci invidiano e che permette ai
cittadini di avere un ruolo attivo nella politica federale e cantonale.
Per questo motivo è fondamentale che questa venga salvaguardata e agevolata il più possibile. Ciò a dispetto di quello che vorrebbero alcune aree politiche che si fanno beffe di continuo della volontà popolare. Aumentare il tempo di raccolta delle firme permetterà in futuro di facilitare il compito di raccolta aumentando le possibilità di raggiungere il numero necessario. Questo si rende ancora più necessario dopo l’introduzione del voto per corrispondenza che ha reso più ardua la raccolta.
È dunque importante votare SI il prossimo 10 febbraio alla modifica costituzionale proposta. Si tratta di un passo, seppur modesto, nella giusta direzione!

Sabrina Aldi,
granconsigliera, presidente della Commissione costituzione e diritti politici e correlatrice del rapporto di revisione della LEDP

Guarda anche 

"Ticino, pista di prova per piloti italiani? Anche no, grazie"

I recenti casi di pirateria stradale registrati negli ultimi giorni in cui automobilisti italiani sono stati colti in forte eccesso di velocità hanno spinto la Leg...
06.04.2025
Ticino

Molestie a una ragazza da parte di asilanti a Bombinasco, il gruppo Lega-UDC chiede misure efficaci

Il gruppo Lega-UDC di Lema esprime “profonda indignazione” riguardo alle presunte molestie subite da una giovane ragazza da parte di richiedenti l’asilo...
03.04.2025
Ticino

"Asilanti a Rovio, da parte del DSS un comportamento inaccettabile"

La notizia che una quarantina di richiedenti l'asilo saranno collocati nel Park Hotel di Rovio ha provocato una dura reazione da parte della Lega dei Ticinesi, che pa...
12.03.2025
Ticino

"La Cassa pensioni di Lugano viene tenuta sottocoperta di proposito?"

La Cassa pensioni di Lugano (CPdL) viene mantenuta di proposito sottocoperta in modo da poter chiedere continuamente contributi di risanamento? È perlomeno ci&ogra...
09.03.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto