Svizzera, 16 febbraio 2019
Quando gli stranieri guadagnano più degli svizzeri
La remunerazione dei lavoratori stranieri solleva in genere il timore di una pressione al ribasso. Ma in alcune attività dell'economia svizzera, gli stranieri sono meglio pagati degli svizzeri e in taluni casi non di poco. Stando al sito travail-en-suisse.ch, sarebberi una trentina i settori economici recensiti dove gli stipendi degli stranieri sono inferiori a quelli degli svizzeri, mentre in 9 di questi sono più alti.
È nell'industria farmaceutica che troviamo la differenza più marcata. In questo settore uno svizzero guadagna in media 9'084 franchi al mese (stipendio lordo), mentre uno straniero guadagna circa 1'500 franchi, ossia 10.530 franchi. Nel ramo assicurativo, settore particolarmente sviluppato in Svizzera,, la differenza è di circa 1200 franchi, o 8580 franchi per uno svizzero contro 9726 franchi di uno straniero. Al terzo posto, nelle banche e nei servizi finanziari, uno svizzero guadagna 1000 franchi in meno (9142 contro 10'132 franchi).
I 9 settori che meglio pagano gli stranieri e alcuni settori dove è vero il contrario
Gli altri sei settori in cui gli stranieri guadagnano mediamente

più delli svizzeri sono la ricerca e lo sviluppo (600 franchi in più), l'avvocatura, la contabilità, l'architettura o ingegneria (250 franchi), produzione e distribuzione di energia (250 franchi), servizi informatici e di informazione (200 franchi), attività scientifiche e tecnicistica specializzata (100 franchi) e infine le industrie petrolifere e chimiche (meno di 100 franchi).
Lavoratori frontalieri
Secondo i dati pubblicati da travail-en-suisse.ch, per i lavoratori frontalieri in particolare, gli stranieri sono meglio retribuiti nei servizi amministrativi, nell'energia, nell'industria chimica, nelle assicurazioni, nella salute e persino nel commercio al dettaglio.
Grande differenza nell'insegnamento
Viceversa, i settori di attività in cui gli svizzeri sono meglio pagati degli stranieri sono l'istruzione (tra 1500 e 2000 franchi in più al mese), il settore dei trasporti (1000 franchi), l'industria tessile (900 franchi) , l'industria alimentare (800 franchi), il settore delle arti e dello spettacolo (800 franchi) e l'edilizia (500 franchi).