In concomitanza con il lancio del nuovo sito web (https://www.fronteauto.ch/) inizia la campagna di adesione al FAT. Il FAT è il movimento che da 3 anni difende con successo gli interessi degli automobilisti Ticinesi. Imposte di circolazione, posteggi, benzina, medico del traffico sono solo alcune delle battaglie che il FAT ha condotto per difendere i cittadini che ogni giorno devono usare la macchina.
Per questa campagna di iscrizione il FAT ha creato, a favore di tutti i nuovi membri, un pacchetto di privilegi estremamente interessante. Chi si iscrive al FAT, quota annuale di Fr 20.-, riceverà la tessera personalizzata che da diritto di ricevere:
/>
- Sconto di 4 ct sulla benzina presso tutte le stazioni di servizio Socar della Svizzera e principato del Liechtenstein
- Sconti speciali offerti dalle aziende partners del Fronte
- Prima consulenza giuridica gratuita erogata dal nostro esperto legale
Fra i primi 100 iscritti saranno sorteggiati 6 automobilisti che riceveranno un buono benzina di 50 franchi!
Il FAT spera in un ampio sostegno da parte dei Ticinesi così da avere ancora più forza nella sua azione in difesa del cittadino automobilista. Il comitato del FAT è composto da 7 membri: Andrea Censi (Presidente fondatore), Lukas Bernasconi (Vice Presidente), Stefano Rappi (Segretario), Jelena Veljkovic (Resp. Cosimo Lupi (Web Master), Emanuele Ganser (Esperto Legale) e Norman Luraschi (Cassiere).
- Sconti speciali offerti dalle aziende partners del Fronte
- Prima consulenza giuridica gratuita erogata dal nostro esperto legale
Fra i primi 100 iscritti saranno sorteggiati 6 automobilisti che riceveranno un buono benzina di 50 franchi!
Il FAT spera in un ampio sostegno da parte dei Ticinesi così da avere ancora più forza nella sua azione in difesa del cittadino automobilista. Il comitato del FAT è composto da 7 membri: Andrea Censi (Presidente fondatore), Lukas Bernasconi (Vice Presidente), Stefano Rappi (Segretario), Jelena Veljkovic (Resp. Cosimo Lupi (Web Master), Emanuele Ganser (Esperto Legale) e Norman Luraschi (Cassiere).
Guarda anche
Valore locativo: via la tassa sul reddito che non esiste
Il prossimo 28 settembre i cittadini saranno chiamati a votare su un oggetto che, dietro un titolo burocratico, nasconde una riforma attesa da decenni: l’abolizione...
14.09.2025
Ticino
Un NO convinto ai 30 all’ora ovunque!
Care cittadine e cari cittadini di Lugano,
Il prossimo 28 settembre sarete chiamati a votare sull'introduzione del limite di 30 km all’ora su&nb...
14.09.2025
Opinioni
Si rovescia nel Riale: muore una donna a Lodrino
LODRINO – La Polizia cantonale comunica che oggi, poco dopo le 14.30, a Lodrino vi è stato un infortunio sportivo. Stando a una prima ricostruzione, una donn...
12.09.2025
Ticino
Paolo Pamini: "Non si possono pagare le imposte su un’imposta. Il 28 settembre è l’occasione per correggere un’ingiustizia storica"
Il 28 settembre i cittadini ticinesi saranno chiamati a esprimersi sull’iniziativa popolare della Lega che chiede la piena deducibilità fiscale dei premi ...
12.09.2025
Ticino