Svizzera, 14 marzo 2019

Giro di vite contro chi abusa delle assicurazioni sociali, chi fugge all'estero per evitare il carcere non riceverà la pensione

Le assicurazioni sociali dovrebbero essere in grado di bloccare la rendita di un pensionato che è emigrato per fuggire da una condanna in Svizzera, e alcuni ricorsi saranno possibile solo dietro pagamento. Nonostante l'opposizione della sinistra, il Consiglio nazionale ha accettato un inasprimento delle misure contro chi truffa o abusa delle assicurazioni sociali.

Il dossier torna al Consiglio degli Stati lunedì per sanara alcune divergenze, ma le due Camere concordano sull'essenziale. A novembre, il popolo aveva sostenuto con il 64,7% un progetto che consentivi agli assicuratori di far capo a investigatori privati ​​per sorvegliare chi è sospettato di abusi. Il progetto oggi approvato deve completare le misure pensate per rendere più
severi controlli e fare in modo che la sospensione di una rendita sia più facile.

Le prestazioni possono essere sospese temporaneamente se vi sono motivi sostanziali per ritenere che l'assicurato stia ricevendo un indebito vantaggio o non abbia fornito informazioni necessarie. Le assicurazioni lo fanno già, ma i tribunali non sono d'accordo sull'argomento, per mancanza di una chiara base giuridica.

Le prestazioni in denaro possono anche essere bloccate se la persona assicurata ritarda indebitamente l'esecuzione della misura o della condanna alla quale è stato condannato. Il pagamento della pensione può essere sospeso anche se l'assicurato evita il carcere lasciando la Svizzera.  

Guarda anche 

Iniziativa “Bussola”: doppia maggioranza per difendere la sovranità elvetica

SVIZZERA - La Cancelleria federale ha confermato la riuscita dell’iniziativa popolare “Bussola”: delle 115'375 firme depositate, 111'422 sono...
27.10.2025
Svizzera

Alessio Allio: “La sinistra è complice delle violenze di Berna”

SVIZZERA - La manifestazione svoltasi a Berna l’11 ottobre scorso — costata ai cittadini vari milioni di franchi in danni — rappresenta per Alessio A...
31.10.2025
Svizzera

Berna messa a ferro e fuoco: “Serve più severità contro chi manifesta illegalmente”

SVIZZERA - A Berna, l’11 ottobre, una manifestazione non autorizzata pro Palestina è degenerata in violenze e scontri con la polizia, con diciotto agenti ...
01.11.2025
Svizzera

Crolla la fiducia nel Consiglio federale. Lorenzo Quadri: “I camerieri di Bruxelles restano abbarbicati alle cadreghe”

SVIZZERA - “Meno di un terzo degli svizzeri è soddisfatto dell’operato del governicchio federale — osserva Lorenzo Quadri —. In qualsias...
24.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto