Svizzera, 26 marzo 2019

Voto elettronico, altra falla nel sistema della Posta

Ci risiamo. Una nuova falla nel sistema messo a punto dalla Posta per il voto elettronico è stata scoperta. Come già avvenuto lo scorso 12 marzo, gli esperti informatici hanno riscontrato un errore critico nel codice sorgente del sistema. Lo comunica il Comitato d’iniziativa “per una democrazia sicura e affidabile”. Confermando la notizia, la Cancelleria federale sottolinea che il problema dimostra la necessità di agire.

I processi di certificazione e di convalida saranno
esaminati. Entrambi i difetti scovati riguardano l’attuazione della verificabilità universale, ovvero la misura che consente di stabilire manipolazioni di voti grazie a prove matematiche.

La Posta è stata invitata a esaminare i suoi processi di sicurezza e ad adattarli al fine di evitare tali lacune, ha detto René Lenzin, vice direttore della comunicazione alla Cancelleria, che sostiene che “con tali mancanze il sistema della Posta non risponde alle esigenze legali”.

Guarda anche 

Il Consiglio federale vuole convincere Donald Trump a cambiare idea sui dazi doganali

La tranquillità delle vacanze estive del Consiglio federale è stata bruscamente interrotta dalla decisione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di ...
05.08.2025
Svizzera

I funzionari della Confederazione si pagano un corso di formazione in un hotel di lusso a 50'000 franchi

Si presenta come un hotel di lusso a quattro stelle, situato "in una posizione privilegiata e elevata sopra Locarno". L'Hotel Belvedere è uno degli h...
05.08.2025
Svizzera

I dazi di Trump non diventino la scusa per ridursi a colonia dell’UE

In modo tanto prevedibile quanto squallido, gli “euroturbo” adesso tentano di strumentalizzare la stangata sui dazi arrivata da Washington (legata principalme...
03.08.2025
Svizzera

Sfratta gli inquilini e poi affitta gli appartamenti su AirBnB a prezzi 7 volte superiori

È risaputo che il mercato dell'alloggio in Svizzera è particolarmente difficile, e la ricerca di una casa o un appartamento si trasforma spesso in un...
03.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto