Svizzera, 01 aprile 2019

Ueli Maurer critica l'UDC, "bisogna presentare alternative non solo dire di no"

Dopo aver subito diverse sconfitte alle urne, il consigliere federale dell'Udc Ueli Maurer invita il suo partito a fare di più. "Ora ci sentiamo troppo a nostro agio, la nostra gente non sta facendo abbastanza", ha detto una settimana dopo la sconfitta elettorale a Zurigo.

"Ho notato una certa superficialità", ha criticato l'ex leader del partito e attuale presidente della Confederazione in un'intervista al "SonntagsBlick". Spetta ora al partito prendere le misure appropriate. Tutta la direzione della sezione di Zurigo ha già annunciato le sue dimissioni venerdì.

Il ministro delle finanze è convinto che l'UDC possa vincere solo le elezioni sui suoi argomenti preferiti, come l'UE, gli stranieri o le tasse. È convinto che
dire "no" non sia abbastanza. Ciò che è fondamentale è che il partito possa giustificare con precisione il suo rifiuto e presentare alternative, cosa che al momento non starebbe facendo a sufficienza, secondo lui.

Secondo Ueli Maurer, la vittoria dei partiti ecologisti alle elezioni di Zurigo non dovrebbe portare il suo partito a cambiare linea. L'UDC non deve soccombere a questa mania per il clima, "sarebbe completamente implausibile".

Il presidente della Confederazione non vuole essere il prestanome del suo partito alle elezioni. "Ho una funzione diversa", ha spiegato. Andrà ad alcuni eventi, ma non può fare campagna per l'UDC. Infine, ha anche confermato la sua intenzione di candidarsi di nuovo al Consiglio federale il prossimo dicembre.

Guarda anche 

Iniziativa “Bussola”: doppia maggioranza per difendere la sovranità elvetica

SVIZZERA - La Cancelleria federale ha confermato la riuscita dell’iniziativa popolare “Bussola”: delle 115'375 firme depositate, 111'422 sono...
27.10.2025
Svizzera

Alessio Allio: “La sinistra è complice delle violenze di Berna”

SVIZZERA - La manifestazione svoltasi a Berna l’11 ottobre scorso — costata ai cittadini vari milioni di franchi in danni — rappresenta per Alessio A...
31.10.2025
Svizzera

Crolla la fiducia nel Consiglio federale. Lorenzo Quadri: “I camerieri di Bruxelles restano abbarbicati alle cadreghe”

SVIZZERA - “Meno di un terzo degli svizzeri è soddisfatto dell’operato del governicchio federale — osserva Lorenzo Quadri —. In qualsias...
24.10.2025
Svizzera

Patto UE sull’asilo: l’ennesimo disastro “made in Berna”

UE - Il caos dell’asilo in Svizzera non accenna a diminuire: oltre 20 mila dossier pendenti e costi mensili milionari per mantenere chi non ha diritto di restare...
22.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto