Svizzera, 03 aprile 2019

La Svizzera è il paese europeo con più detenuti stranieri

Il Consiglio d'Europa ha pubblicato martedì 2 aprile 2019 uno studio sulle carceri concernente 44 paesi, fra cui la Svizzera. Si scopre così che il tasso di detenzione in Svizzera nel 2018 era di 81,4 detenuti per 100'000 abitanti, in leggera diminuzione rispetto al 2017 (82,7).

Per quel che riguarda il tasso di carcerati stranieri, la Svizzera, con il 71,4%, è il paese con la più alta percentuale di detenuti stranieri. Seguono l'Austria (54,7%), la Grecia (52,7%), Cipro (39,7%), la Germania (38,1%), Italia (34%) e Norvegia (32,1%).

style="margin-bottom: 0in"> La Svizzera è anche tra i paesi con il maggior numero di detenuti in attesa di processo. Con il 39,3%, si trova appena dietro i Paesi Bassi (41,8%) e la Danimarca (40,5%).

La Svizzera figura anche in cima alla classifica dei paesi con il più alto tasso di suicidi tra i carcerati, posizionandosi al settimo posto, con 10,1 suicidi per 10.000 prigionieri.

Per quanto riguarda invece la durata della detenzione, in media 8,2 mesi in Europa, il tasso in Svizzera è tra i più bassi, con 1,6 mesi.

Guarda anche 

Due partite, 6 punti e gli USA che si avvicinano: che bella Svizzera

BASILEA – Due partite, 6 punti, 7 gol fatti, 0 subiti. Insomma, la campagna di qualificazione al prossimo Mondiale per la Svizzera è iniziata nel migliore de...
09.09.2025
Sport

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Norman Gobbi “lancia” la festa cantonale di lotta svizzera a Biasca

TRADIZIONI - Rientrato da Mollis, dove si è tenuta la Festa federale di lotta svizzera, Norman Gobbi racconta l’atmosfera: «Non solo sport, ma un gr...
12.09.2025
Ticino

Finalmente bella e convincente: la Svizzera vede la luce verso il Mondiale

BASILEA – Poteva rappresentare la classica trappola, nella quale la Nazionale spesso è inciampata negli ultimi anni. Poteva rappresentare il classico tranell...
07.09.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto