Svizzera, 14 aprile 2019

Lanciata un'iniziativa per tenere l'ora solare tutto l'anno

schermata keystone
La Svizzera dovrebbe abolire il cambio di orario, secondo un'iniziativa popolare lanciata dalla consigliera nazionale Yvette Estermann (UDC/LU). Insieme al padre dell'iniziativa per con le corna su cui si era votato lo scorso 25 novembre, l'agricoltore Armin Capaul, ha presentato sabato i suoi argomenti a Interlaken (BE).

"Il nostro corpo funziona in base alla luce e l'oscurità. Anche il nostro sistema ormonale ne è condizonato. Non possiamo semplicemente cambiare il nostro orologio interno e questa abitudine secolare senza conseguenze per la salute", ha spiegato Yvette Estermann.

Per il contadino Armin Capaul, i cambiamenti di orario non reggono: "Il sole è al suo apice alle dodici e mezza. Con il cambio di orario, è alle 13.30.
Per chi ha una fattoria, non funziona. Non possiamo fare il fieno se il prato è all'ombra o c'è ancora rugiada".

Per Estermann, bisognerebbe tenere l'ora solare, o ora invernale, tutto l'anno. In questo modo l'orario che mostra l'orologio sarebbe più vicino all'orario biologico del nostro corpo, il quale si regola in base alla luce del sole.

Tenere l'orario estivo, o ora legale, tutto l'anno porterebbe invece conseguenze negative. "L'oscurità durerà più a lungo le mattine dell'inverno. La gente dovrà andare al lavoro al buio e nella nebbia, il che aumenta il rischio di incidenti, così come la tendenza alla depressione" sostiene la lucernese sulla sua pagina web.

Guarda anche 

Iniziativa “Bussola”: doppia maggioranza per difendere la sovranità elvetica

SVIZZERA - La Cancelleria federale ha confermato la riuscita dell’iniziativa popolare “Bussola”: delle 115'375 firme depositate, 111'422 sono...
27.10.2025
Svizzera

Alessio Allio: “La sinistra è complice delle violenze di Berna”

SVIZZERA - La manifestazione svoltasi a Berna l’11 ottobre scorso — costata ai cittadini vari milioni di franchi in danni — rappresenta per Alessio A...
31.10.2025
Svizzera

Berna messa a ferro e fuoco: “Serve più severità contro chi manifesta illegalmente”

SVIZZERA - A Berna, l’11 ottobre, una manifestazione non autorizzata pro Palestina è degenerata in violenze e scontri con la polizia, con diciotto agenti ...
01.11.2025
Svizzera

Crolla la fiducia nel Consiglio federale. Lorenzo Quadri: “I camerieri di Bruxelles restano abbarbicati alle cadreghe”

SVIZZERA - “Meno di un terzo degli svizzeri è soddisfatto dell’operato del governicchio federale — osserva Lorenzo Quadri —. In qualsias...
24.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto