Mondo, 15 aprile 2019

In una scuola elementare di Berlino, su 320 alunni solo uno è tedesco. I corsi vengono impartiti in turco

Nella scuola elementare “Jens-Nydahl-Grundschule” di Berlino su 320 alunni, solo uno è tedesco e parla il tedesco come madrelingua. Inoltre, la padronanza del tedesco degli altri alunni è talmente scarsa che i corsi vengono impartiti in turco, la lingua che la maggior parte dei bambini parla a casa.

La situazione difficile di questo istituto, nemmeno tanto singolare nella Germania di oggi, è emerso grazie a un reportage del sito tedesco “Welt.de”, che si è recato in questa scuola per incontrare degli allievi di una classe del quarto anno. Si scopre così che la “Jens-Nydahl-Grundschule” è solo una di 278 scuole tedesche che beneficiano di fondi supplementari a causa di condizioni difficili come quella che vive l'istituto di Berlino.

Per una insegnante interrogata da “Welt” il problema della scarse conoscenze linguistiche dei suoi allievi è da rincondurre all'isolamento delle famiglie e delle comunità in cui i bambini crescono. “Questi ragazzi non solo non conoscono Berlino, ma nemmeno conoscono bene Kreuzberg (il quartiere in cui si trova
la scuola). Praticamente conoscono solo la palazzina in cui vivono con i genitori, genitori che spesso non lavorano e escono di rado di casa. Di conseguenza parlano e ascoltano solo il turco.” racconta la donna.

Quale soluzione al problema, si sta prendendo in considerazione un mescolamento “forzato” degli allievi tedeschi con quelli stranieri, in modo che questi ultimi abbiano contatti più frequenti con madrelingua tedeschi. Altra soluzione evocata, destinare ancora più fondi per corsi specifici destinati agli allievi con maggiori difficoltà. Oggi, presso la “Jens-Nydahl-Grundschule”, grazie ai 100'000 euro supplementari che riceve l'istituto è attiva un'assistente sociale che aiuta 70 tra i ragazzi più in difficoltà. La direzione vorrebbe assumerne di più, ma fa fatica a trovarne in quanto la reputazione della scuola è cattiva e chi può cerca lavoro presso istituti meno problematici.

Fonte

Guarda anche 

Vienna apre alla sharia: l’islam politico entra nei tribunali europei

AUSTRIA - La legge islamica fa breccia nel cuore dell’Europa. Il Tribunale Civile di Vienna ha stabilito che la sharia può essere utilizzata se le parti i...
25.10.2025
Mondo

CHATCONTROL: il progetto UE che avrebbe permesso di leggere le chat private torna a far discutere

UE - L’Unione Europea ci ha riprovato. A Bruxelles si è votato di nuovo sul ChatControl, la legge che permetterebbe di leggere – in casi ritenuti &l...
23.10.2025
Mondo

Le morti improvvise dei candidati AfD scatenano i complottisti

GERMANIA - La notizia ha fatto il giro della Germania: sei candidati di Alternative für Deutschland (AfD) alle elezioni in Nord-Reno Vestfalia sono morti all&rsqu...
08.09.2025
Mondo

Caos asilo: la Svizzera perde tutti i treni

SVIZZERA - Malgrado i media parlino di calo, il 2024 è stato il terzo anno con più domande d’asilo, quasi 28mila. Se fossero temperature, i titoli ...
04.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto