Svizzera, 02 maggio 2019

I rifugiati potranno recarsi nel loro paese d'origine, nonostante il parlamento abbia votato contro

I rifugiati che si recano nel loro paese o in un paese vicino devono perdere l'asilo in Svizzera, aveva deciso il parlamento in dicembre. Il Consiglio federale ha tuttavia applicato solo in parte la decisione del parlamento, mantenendo la possibilità per i rifugiati di fare ritorno al loro paese se questi hanno una motivazione ritenuta valida.

Tra le condizioni indicate, vi sono la malattia grave o un incidente e la morte di un parente stretto, o ancora la nascita di un bambino o il matrimonio di un membro della famiglia. Sono tuttavia escluse visite, vacanze e compleanni.

La domanda dovrà essere
presentata all'autorità cantonale competente entro e non oltre sei settimane prima del viaggio programmato. La durata del soggiorno dipenderà dalla probabilità del motivo del viaggio, e non dovrà superare i 30 giorni.

Inoltre per la Segreteria di Stato per la migrazione (SEM) dovrà essere possibile proibire il viaggio verso determinati stati vicini al paese di origine del rifugiato. La SEM potrà emettere un divieto generale per tutti i rifugiati della stessa nazionalità.  Le modifiche della modalità di applicazione sono state presentate mercoledì dal Consiglio federale e saranno in consultazione fino al 22 agosto.

Guarda anche 

Dal Consiglio federale un'”offerta esplosiva” agli Stati Uniti per ridurre i dazi

Il Consiglio federale starebbe preparando un piano per far ridurre, se non eliminare, i dazi recentemente annunciati dal presidente americano Donald Trump. Secondo quanto...
06.04.2025
Svizzera

Sui dazi doganali il Consiglio federale sceglie la prudenza nonostante le pressioni politiche

Il Consiglio federale si è mostrato cauto dopo la decisione degli Stati Uniti di imporre dazi doganali del 31% sulle merci svizzere. Il governo vuole innanzitutto ...
04.04.2025
Svizzera

L'Austria sospende il ricongiungimento familiare, una prima in Europa

Il nuovo governo austriaco ha annunciato mercoledì 26 marzo 2025 l’intenzione di porre fine al ricongiungimento familiare dei rifugiati, per “protegger...
27.03.2025
Mondo

Il Parlamento alza la franchigia minima della Cassa malati (e cerca nuovi medici)

La sanità continua a tenere occupato il Parlamento, che mercoledì ha preso diverse decisioni per cercare di tenere i costi sotto controllo. Il più no...
20.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto