Svizzera, 02 maggio 2019

Non smette di crescere il numero di stranieri residenti in Svizzera

Nel primo trimestre 2019, il saldo migratorio in Svizzera è aumentato del 3,5 per cento rispetto allo scorso anno, riferisce la Segretaria di Stato per la migrazione in un comunicato pubblicato oggi. Il numero di stranieri residenti è quindi aumentato di 13 653 persone per attestarsi a 2'090'699. Se l'immigrazione netta è diminuita dello 0,8% ancora più marcata è stata la diminuzione dell'emigrazione (-4,1%).

Nei primi tre mesi dell’anno 33 580 cittadini di Stati dell’UE/AELS sono immigrati in Svizzera per assumere un impiego. Ciò corrisponde a un calo dell’1,5 per cento rispetto al primo trimestre del
2018.

Nel medesimo periodo 9511 persone sono entrate in Svizzera nel quadro del ricongiungimento familiare (- 6,6% rispetto al primo trimestre 2018). Nel 20,6 per cento dei casi si è trattato di familiari di cittadini svizzeri.

Alla fine di marzo 2019 vivevano in Svizzera 2 090 669 stranieri, di cui 1 429 482 cittadini di Stati dell’UE/AELS e 661 187 cittadini di Stati terzi.

Gli italiani sono sempre al primo posto per nazionalità maggiormente rappresentata nella popolazione straniera (322'888), seguiti dai tedeschi (308'736) e poi dai portoghesi (265'621).

Guarda anche 

Una direttiva UE potrebbe portare 600'000 europei a stabilirsi in Svizzera

Quando si parla di rapporti tra Svizzera e Unione europea, l'immigrazione è spesso al centro del dibattito. E gli accordi detti Bilaterali III negoziati con Br...
29.10.2025
Svizzera

Iniziativa “Bussola”: doppia maggioranza per difendere la sovranità elvetica

SVIZZERA - La Cancelleria federale ha confermato la riuscita dell’iniziativa popolare “Bussola”: delle 115'375 firme depositate, 111'422 sono...
27.10.2025
Svizzera

Alessio Allio: “La sinistra è complice delle violenze di Berna”

SVIZZERA - La manifestazione svoltasi a Berna l’11 ottobre scorso — costata ai cittadini vari milioni di franchi in danni — rappresenta per Alessio A...
31.10.2025
Svizzera

Berna messa a ferro e fuoco: “Serve più severità contro chi manifesta illegalmente”

SVIZZERA - A Berna, l’11 ottobre, una manifestazione non autorizzata pro Palestina è degenerata in violenze e scontri con la polizia, con diciotto agenti ...
01.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto