Magazine, 04 maggio 2019

Ma gli smartphone ascoltano quello che diciamo? "No, peggio"

In un modo o nell’altro è capitato a tutti. E a chi non è capitato, capiterà. Incontri un amico, ci parli e poco dopo, quando ti rimetti a smanettare sullo smartphone, sul display appaiono pubblicità commerciali relative agli argomenti appena trattati.

Ma come è possibile? È la tecnologia, bellezza. Verrebbe da dire parafrasando la celebre citazione del film “L’ultima minaccia”.

Come è possibile? Gli smartphone sono in grado di ascoltare le nostre conversazioni? No, secondo Tristan Harris, ex etico del design di
Google. “Non ci sono registrazioni segrete, ma il sistema che usano è ancora più inquietante”, dice.

“All’interno di un server di Google o di Facebook c’è una specie di bambolina voodoo, che è la versione avatar di ogni utente. Ascoltare le conversazioni sarebbe inutile, esistono già dati a sufficienza che permettono di capire gusti, idee, opinioni e abitudini del soggetto in questione. I click, i like, le ricerche, il tempo di permanenza su un sito e su una pagina, bastano e avanzano per dare una rappresentazione accurata dell’utente”.

Guarda anche 

“Siamo innamorati”. Parola di Michelle Hunziker

MILANO (Italia) – Che fossero una coppia ormai lo si sapeva da tempo, ma ora è anche ufficiale. Michelle Hunziker, infatti, ha parlato al sito ‘Bunte.d...
07.09.2025
Magazine

GALLERY - Belen nuda in mare: le critiche dei fan

SARDEGNA (Italia) – Belen ha deciso nuovamente di provocare e di impallare i social, postando una serie di scatti completamente nuda in mare di notte, scrivendo: &l...
05.09.2025
Magazine

Bonus ai dipendenti che scovano bagagli fuori misura: tutti contro Ryanair

MILANO (Italia) – Chi spesso vola per piacere o per affari lo sa: le compagnie low cost offrono spesso tariffe davvero interessanti e accattivanti, ma appena esci d...
04.09.2025
Magazine

Gattini appena nati gettati nei rifiuti: denunciata una donna

PISA (Italia) – Due gattini appena nati sono stati ritrovati chiusi in sacchetto di plastica nel contenitore dell’umido. La scoperta di due operatori ecologic...
02.09.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto