Svizzera, 13 maggio 2019

La riforma fiscale e l'AVS finiranno (probabilmente) al Tribunale federale

Un gruppo di oppositori alla riforma fiscale e al finanziamento dell'AVS in votazione il prossimo 19 maggio sono pronti a presentare ricorso in caso uscisse un "si" dalle urne. Basandosi su un documento dell'Ufficio di giustizia, invocano una violazione dell'unità di materia.

Con questo pacchetto, i cittadini hanno la possibilità di "approvare i due oggetti o rifiutarli insieme", ha detto domenica alla RTS l'avvocato Pierre Chiffelle, ex consigliere valdese socialista che rappresenta il Partito dei Lavoratori popolare (POP) vodese.

L'Ufficio federale di giustizia (UFG) ha riferito il 31 maggio 2018 ad una commissione del Consiglio degli Stati che i due oggetti riguardano aree differenti e che il "rapporto tra i due non è evidente”. Più avanti nel testo, aggiunge che collegare "le nuove norme sulla tassazione delle società con quelle sul finanziamento dell'AVS è, senza dubbio, un caso limite". È su questa posizione che si basa Pierre Chiffelle per spiegare il suo ricorso.

I fautori della riforma, da parte loro, potrebbero anch'essi fare affidamento
sul documento dell'UFG per difendere il loro punto di vista, come ha fatto il consigliere federale Ueli Maurer. "L'Ufficio federale di giustizia ha riscontrato che l'unità del soggetto non era pregiudicata", ha dichiarato il ministro delle finanze al momento del lancio del progetto nel febbraio 2019.

Il testo stabilisce che "l'idea di una compensazione sociale in relazione a un progetto di voto è (...) non estranea al Tribunale federale". E per sottolineare che "bisogna tenere conto del fatto che gli oggetti in votazione derivano dalla ricerca di compromessi politicamente fattibili e che questa specifica funzione del legislatore deve pesare sul bilancio". L'UFG conclude che un tale argomento "sarebbe generalmente difendibile".

In caso di un sì alla riforma fiscale e al finanziamento dell'AVS domenica, il ricorso dovrà essere presentato entro tre giorni dalla pubblicazione dei risultati nel foglio ufficiale del cantone. Il cantone in questione avrà poi 10 giorni per decidere, quindi i ricorrenti potranno nuovamente appellarsi al Tribunale federale, spiega sempre la RTS.

Guarda anche 

Italia batte Svizzera. Banchiere della BNS “abbandona" la Confederazione per andare a vivere in Toscana. Dietro la scelta ragioni fiscali?

SVIZZERA/ITALIA - Cosa deve pensare il cittadino svizzero, quando persino un banchiere di alto rango come Renaud de Planta – che siede nel consiglio della BNS &n...
29.07.2025
Svizzera

Altro che “clausola di salvaguardia”: la Svizzera diventerà lo sportello sociale dell’UE

TRATTATO CH/UE - «Altro che la fetecchiata della clausola di salvaguardia!», attacca Lorenzo Quadri, «il trattato di sottomissione alla fallita UE no...
25.07.2025
Svizzera

Oltre 27mila domande d'asilo nel 2024, il terzo dato più alto di sempre

IMMIGRAZIONE - Mentre parte della stampa si affanna a tranquillizzare l’opinione pubblica parlando di un calo delle domande d’asilo, i dati mostrano una re...
21.07.2025
Svizzera

Quadri: "La fallita UE sabota le politiche svizzere: miliardi buttati sul traffico merci?"

SVIZZERA - Il trasporto merci su rotaia in Svizzera sembra avviato verso un tracollo annunciato. Nonostante i miliardi spesi dalla Confederazione – oltre 23 solo...
18.07.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto