Finito al centro delle critiche per il siparietto con il ministro Raffaele De Rosa (vedi articoli suggeriti), Casolini ammette di “aver mancato di rispetto alle donne e al pubblico, che a giusta ragione si è indignato”.
/>
“Ci siamo resi conto – continua – di aver messo in imbarazzo le due ragazze e il nostro ospite. Prove di questo genere non devono far parte della nostra cultura e della nostra televisione”.
“La promessa è – conclude - che già a partire dalla prossima puntata scivoloni, sciocchezze ed errori del genere non verranno più commessi”.
“Ci siamo resi conto – continua – di aver messo in imbarazzo le due ragazze e il nostro ospite. Prove di questo genere non devono far parte della nostra cultura e della nostra televisione”.
“La promessa è – conclude - che già a partire dalla prossima puntata scivoloni, sciocchezze ed errori del genere non verranno più commessi”.
Articoli correlati
Guarda anche
Bignasca e Piccaluga, Lega: presentate 40 proposte per il risparmio nella spesa cantonale
I deputati Boris Bignasca e Daniele Piccaluga, a nome del gruppo della Lega dei Ticinesi, hanno presentato una mozione in Gran Consiglio che propone 40 misure concrete...
16.04.2025
Ticino
Petizione contro i migranti a Rovio, consegnate 640 firme
Il gruppo di cittadini di Val Mara che in occasione della serata pubblica del 18 marzo 2025 ha lanciato la petizione per opporsi al collocamento di asilanti in un hotel d...
16.04.2025
Ticino
Zone 30 a Lugano: raccolte 4'450 firme, la parola passa ai cittadini
A Lugano si torna a parlare di zone 30, ma questa volta saranno i cittadini ad avere l'ultima parola. Dopo l'approvazione da parte del Consiglio comunale, lo s...
14.04.2025
Ticino
"Il Consiglio di Stato fa molto per gli asilanti e poco per trattare con parsimonia i soldi dei contribuenti"
Nel 2024 la spesa totale dei mandati pubblici assegnati senza concorso da parte del governo ha superato la soglia dei 182 milioni di franchi. Un fatto questo che ha spint...
13.04.2025
Ticino