Ticino, 19 maggio 2019

Votazioni, in Ticino no alla legge sulle armi, ai semafori e alle officine mentre è approvata la riforma fiscale

No alla ripresa della direttiva UE sulle armi, no al progetto di semaforizzazione del piano di Magadino, no all'iniziativa sulle Officine mentre è stata approvata la riforma fiscale. Sono questi i risultati delle votazioni odierne a livello cantonale.

La nuova legge sulle armi è stata respinta dal 54,5% dei votanti, il progetto di semaforizzazione dal 73,1% e l'iniziativa "Giù le mani dalle Officine" dal 65,3%. La riforma fiscale è stata approvata con il 64,9% di SÌ. La partecipazione
è stata del 45% per gli oggetti cantonali, del 46% per i due temi federali.

Se il risultato del canton Ticino concernente la riforma fiscale è in linea con i risultati degli altri cantoni, è invece in netta controtendenza il risultato riguardante la legge sulle armi, approvata da tutti i cantoni finora scrutinati (ne mancano solo quattro) con percentuali intorno al 60%. Verosimilmente il canton Ticino sarà l'unico cantone svizzero ad aver respinto la ripresa della direttiva UE. 

Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Record di crimini di asilanti: un reato ogni 16 ore in Ticino.

TICINO - Parrebbe che la giovane donna trovata morta quest’estate a Bellinzona fosse stata in passato vittima di abusi da parte di un richiedente l’asilo. ...
16.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto