Ticino, 19 maggio 2019

Votazioni, in Ticino no alla legge sulle armi, ai semafori e alle officine mentre è approvata la riforma fiscale

No alla ripresa della direttiva UE sulle armi, no al progetto di semaforizzazione del piano di Magadino, no all'iniziativa sulle Officine mentre è stata approvata la riforma fiscale. Sono questi i risultati delle votazioni odierne a livello cantonale.

La nuova legge sulle armi è stata respinta dal 54,5% dei votanti, il progetto di semaforizzazione dal 73,1% e l'iniziativa "Giù le mani dalle Officine" dal 65,3%. La riforma fiscale è stata approvata con il 64,9% di SÌ. La partecipazione
è stata del 45% per gli oggetti cantonali, del 46% per i due temi federali.

Se il risultato del canton Ticino concernente la riforma fiscale è in linea con i risultati degli altri cantoni, è invece in netta controtendenza il risultato riguardante la legge sulle armi, approvata da tutti i cantoni finora scrutinati (ne mancano solo quattro) con percentuali intorno al 60%. Verosimilmente il canton Ticino sarà l'unico cantone svizzero ad aver respinto la ripresa della direttiva UE. 

Guarda anche 

Fiera di San Martino, la Lega di Mendrisio interroga: «Bancarelle spostate in periferia, venditori delusi»

MENDRISIO – La nuova disposizione delle bancarelle alla Fiera di San Martino non è piaciuta a tutti. «Diversi venditori ambulanti hanno espresso pub...
30.10.2025
Ticino

Piccaluga (Lega): «Il popolo ha deciso, ora il Governo deve attuare al più presto la volontà dei cittadini»

VOTAZIONI - «La decisione del popolo deve essere attuata il prima possibile. Siamo stati felicissimi di leggere che forse nel 2027 – o anche prima – ...
28.10.2025
Ticino

Cristian Tresoldi (Lega Lugano): "Lugano guarda al futuro con il Plan ₿ Forum"

LUGANO - Lugano ha dimostrato di saper guardare avanti. Con oltre 3'000 partecipanti da tutto il mondo, il Plan ₿ Forum ha trasformato la città in un labo...
27.10.2025
Ticino

Carne di contrabbando tra Campione e Lugano: la Lega con un atto di Mauro Minotti incalza il Governo

TICINO - Il Fatto Quotidiano segnala un traffico tra Campione e Lugano che alimenterebbe profitti criminali. Il fenomeno si inserisce in un quadro nazionale con oltre ...
29.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto