Ticino, 19 maggio 2019

Votazioni, in Ticino no alla legge sulle armi, ai semafori e alle officine mentre è approvata la riforma fiscale

No alla ripresa della direttiva UE sulle armi, no al progetto di semaforizzazione del piano di Magadino, no all'iniziativa sulle Officine mentre è stata approvata la riforma fiscale. Sono questi i risultati delle votazioni odierne a livello cantonale.

La nuova legge sulle armi è stata respinta dal 54,5% dei votanti, il progetto di semaforizzazione dal 73,1% e l'iniziativa "Giù le mani dalle Officine" dal 65,3%. La riforma fiscale è stata approvata con il 64,9% di SÌ. La partecipazione
è stata del 45% per gli oggetti cantonali, del 46% per i due temi federali.

Se il risultato del canton Ticino concernente la riforma fiscale è in linea con i risultati degli altri cantoni, è invece in netta controtendenza il risultato riguardante la legge sulle armi, approvata da tutti i cantoni finora scrutinati (ne mancano solo quattro) con percentuali intorno al 60%. Verosimilmente il canton Ticino sarà l'unico cantone svizzero ad aver respinto la ripresa della direttiva UE. 

Guarda anche 

«Troppi miliardi per l’Ucraina: basta con gli statuti S»

SVIZZERA - Secondo Lorenzo Quadri, il Ticino è fanale di coda per occupazione tra i profughi ucraini, con meno del 20% che lavora. «Dopo tre anni e mezzo ...
30.07.2025
Svizzera

IlMattino contro Dadò, Marchesi (e Righinetti): “I Cip e Ciop della politichetta cantonale”

TICINO - “L’esagitato presidente uregiatto Fiorenzo Dadò ‘parte del folklore locale’ (cit. Zali) e quello dell’Udc ticinese Piero ...
28.07.2025
Ticino

Dal DT 40 milioni per diminuire il rumore sulle strade cantonali: più tranquillità per la popolazione

TICINO - Il Dipartimento del territorio (DT) ha ottenuto il via libera del Consiglio di Stato a un nuovo credito di 40 milioni di franchi per il completamento del pian...
25.07.2025
Ticino

Gobbi: “Serve un piano integrato per salvare l’agricoltura di montagna”. La minaccia del lupo mette a rischio l’anima degli alpeggi ticinesi

TICINO - L’agricoltura di montagna in Ticino si trova a un bivio critico: la crescente presenza del lupo non minaccia solo gli animali al pascolo, ma un intero e...
25.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto