Svizzera, 27 maggio 2019

Spie cinesi hanno rubato 700 documenti segreti in Svizzera

Il "SonntagsZeitung" ha rivelato domenica una sorprendente storia di spionaggio industriale. Delle compagnie cinesi hanno assunto due agenti che operavano da Singapore. Da lì, sono riusciti a corrompere un manager di Besi Switzerland, un'azienda high-tech con sede a Steinhausen, nel canton Zugo.

Per conto loro, quest'uomo ha rubato almeno 700 documenti, che sono finiti in mani cinesi. Questi sono principalmente "piani per la costruzione di attrezzature e segreti di fabbricazione brevettati", scrive il giornale domenicale svizzerotedesco. Besi Svizzera è una filiale del gruppo olandese Besi, attiva nel settore dei chip per computer.

Secondo
un'indagine condotta dalla Procura Federale, scrive la "SonntagsZeitung", i furti sono andati avanti per diversi mesi. Il manager corrotto faceva delle copie dei documenti segreti e li avvolgeva con cura in pacchetti prima di inviarli a Singapore per posta. Poi gli agenti li hanno passati ai loro mandanti in Cina.

Le due spie sono svanite. Per quanto riguarda l'autore, uno straniero residente in Svizzera, avrebbe ricevuto circa 35'000 franchi in cambio dei documenti trafugati. E per questo è stato multato di 35'000 franchi. Contattato dal "SonntagsZeitung", la società Besi non ha voluto prendere posizione sull'accaduto.

Guarda anche 

Cassis e Marchesi in missione a Kinshasa: la Svizzera al fianco della pace in Congo (RDC)

SVIZZERA/CONGO - La foto pubblicata da Piero Marchesi da Kinshasa mostra il consigliere nazionale UDC al fianco del consigliere federale Ignazio Cassis e della consigl...
25.11.2025
Svizzera

Christian Tresoldi: "La Svizzera e la guerra moderna: perché servono difesa aerea, tecnologia e unità leggere"

TRESOLDI - Il conflitto in Ucraina ha mostrato come la guerra moderna sia cambiata radicalmente. Droni sensori avanzati, guerra elettronica e unità leg...
27.11.2025
Svizzera

Svizzera–USA: «Meglio soli che con l’UE»

TICINO - Nel pieno delle discussioni sui dazi americani e sulle mosse della nuova amministrazione USA, torna una domanda cruciale: la Svizzera avrebbe vantaggi a prese...
28.11.2025
Svizzera

Svizzera, una qualificazione che sa tanto di Yakin

LUGANO – Il sesto Mondiale consecutivo è realtà. Da Germania ’06 a United ’26: in 20 anni la Svizzera ha saltato soltanto l’Europeo ...
20.11.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto