Ticino, 28 maggio 2019

Quadri e Del Don si scagliano contro la verifica 'pro immigrazione'. "Se avesse scritto che sono tutti benvenuti avrebbe preso 6"

BELLINZONA – Non è piaciuta a diversi rappresentanti della destra la verifica che circola in rete, dove, alla domanda sul perchè gli stranieri sono importanti in Ticino, un giovane ha risposto:  “Preferisco non rispondere a questa domanda, saranno importanti per vari motivi. Ma io resto dell’idea che non lo sono”. Punteggio assegnato? Zero punti.

“Ecco le domande tendenziose, scorrette e politicamente schierate che certi "docenti" fanno ai nostri ragazzi. Un vergognoso abuso, un illecito, la manipolazione del pensiero, dello sviluppo psicologico e della personalita dei nostri ragazzi!”, ha attaccato Orlando Del Don sul suo profilo Facebook.

Furibondo anche Lorenzo Quadri:
“Scuola rossa: immagine che circola in rete. Non conosco la provenienza ma non ha l'aria di essere un fake...Bell'esempio di scuola rossa e di propaganda immigrazionista in classe. Per la gioia del capodipartimento che senz'altro condivide. Ovviamente, prima si comincia col lavaggio del cervello, meglio è, vero compagni spalancatori di frontiere?”, scrive.

Per poi aggiungere: “Magistrale, comunque, la risposta dell'allievo alla domanda sfacciatamente faziosa. Con una risposta del genere meritava un bel 6, altro che 4+! Poco ma sicuro che, se l'allievo/a si fosse invece prodotto in una pappardella nel segno del "devono entrare tutti", avrebbe ricevuto il massimo dei voti”.

Guarda anche 

“La Svizzera autorizzi l'utilizzo delle plastiche oxo-degradabili”

La Svizzera dovrebbe permettere l'uso di materie plastiche oxo-degradabili e oxo-biodegradabili, attualmente vietate. È quanto chiede il Consigliere nazionale ...
21.03.2025
Svizzera

Basta omertà sull’antisemitismo d’importazione

Stando al rapporto annuale 2024 sull'antisemitismo della Federazione svizzera delle comunità israelite (FSCI) e della Fondazione contro il razzismo e l'ant...
20.03.2025
Svizzera

"Caso Val Mara: le conseguenze deleterie di una politica d’asilo insostenibile"

Il collocamento di circa quaranta richiedenti l'asilo nel Park Hotel di Rovio, in Val Mara, continua a far discutere e questa volta è il Consiglio federal...
13.03.2025
Svizzera

"La Svizzera lasci l'Organizzazione mondiale della sanità"

La Svizzera deve uscire dall'Organizzazione mondale della sanità (OMS). È questa la richiesta contenuta in una mozione del Consigliere nazionale Lorenzo...
12.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto