Svizzera, 03 giugno 2019

Un anno dopo "No Billag", la SSR di nuovo al centro dell'attenzione in Parlamento

Nonostante, nel marzo 2018, tutti i partiti, a parte l'UDC, si erano opposti all'iniziativa “No Billag”, oggi diversi deputati del PPD, PS e Verdi si sentono traditi dalla SSR, che vuole concentrare le sue attività in due sedi soltanto, a Zurigo e Losanna. Per questo hanno presentato un'iniziativa parlamentare comune, che vuole includere nella legge: "Nel campo dell'informazione nella regione di lingua tedesca, la SSR produce la maggior parte delle sue offerte audiovisive sul sito di Zurigo e la maggior parte delle sue offerte audio sul sito di Berna; nella regione di lingua francese, produce la maggior parte delle sue offerte audiovisive sul sito di Ginevra e la maggior parte delle sue offerte audio sul sito di Losanna".

Al Consiglio degli Stati, Beat Volanthen (PPD/FR, nella foto) ha presentato la stessa iniziativa che sarà presentata ai suoi colleghi mercoledì mentre il Consiglio nazionale voterà più avanti nella sessione. Per ora, in commissione, non è riuscito a convincerli e questa proposta
è stata respinta da 12 deputati contro 1, non senza alcuni richiami all'SSR per sostenere le regioni... Domani, martedì, il friborghese terrà una conferenza stampa sulla diversità dei media a Berna con il suo omologo ginevrino Serge Dal Busco. Sarà sufficiente per convincere i loro colleghi?

In questo desiderio di difendere lle sedi dell'SSR a Berna e Ginevra, il PLR è rimasto discreto. "Siamo un po' scettici su questo percorso parlamentare, dice Huges Hiltpold (PLR/GE). Da un lato, non è saggio inserire siti specifici nella legge. Spetta al Parlamento farlo? Questa è una domanda molto politica... D'altra parte, la vera questione, a mio avviso, è se la SSR possa ancora garantire la sua missione di servizio pubblico e se continua a farlo..." ha dichiarato all'agenzia Keystone-ATS.

Il dibattito si annuncia più vivace nel Consiglio nazionale, dove la commissione ad hoc si è mostrata più divisa: 14 contro, 10 a favore e un'astensione.

Guarda anche 

Le radio RSI in caduta libera: perdita netta del 13% di quota di mercato

RSI - Canone più caro del mondo, risultati in calo. È questa la fotografia più nitida della RSI (e della SSR nel suo complesso) sei mesi dopo l&rs...
11.07.2025
Ticino

Eureka rossocrociata: qui si fa la storia!

GINEVRA – Serviva quantomeno un pareggio per continuare il sogno e per scrivere una pagina storica del calcio svizzero femminile. Serviva non perdere al cospetto de...
11.07.2025
Sport

Maxi-multa da 28 milioni dalla COMCO: Sanzionati alcuni colossi della vendita al dettaglio tra cui Manor

SVIZZERA - Concorrenza distorta e rimborsi poco trasparenti: è questo il cuore della decisione odierna della Commissione della concorrenza (Comco), che ha infli...
09.07.2025
Svizzera

Hurrà! Prima vittoria e ora la Svizzera può sognare

BERNA – La seconda è stata quella buona. La seconda ha fatto esultare Berna e la Svizzera tutta. La seconda ci tiene in vita e, anzi, ci mette il destino nel...
07.07.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto