Mondo, 06 giugno 2019

Denunciano il gallo dei vicini perchè si sveglia troppo presto

Un gallo francese è stato denunciato perchè accusato dai vicini di svegliarsi troppo presto. È successo sull'isola turistica di Saint-Pierre d'Oléron, nel sudovest della Francia, dove una coppia di pensionati non sopportava più i canti mattutini di un gallo di una fattoria vicina. Il processo è stato nel frattempo riportato al 4 luglio per questioni relative agli avvocati, un ritardo che potrebbe permettere di trovare una soluzione amichevole alla diatriba.

Il gallo Maurice (nella foto) non era presente all'udienza di giovedì "per motivi di stanchezza", come non erano presenti i due querelanti.

La curiosa vicenda, riportata dai media francesi, ha nel frattempo scatenato moltissime reazioni nel resto del paese, in parte comprensibili dato che il gallo è uno dei simboli della Francia Tra questi, quella di Bruno Dionis du Sejour, sindaco di Gajac (sud-ovest), che ha annunciato l'intenzione di classificare il gallo dei galli, da lui definiti come “i suoni della campagna francese”, quale "patrimonio nazionale".
/>
Il proprietario di Maurice, Corine Fesseau, ha affermato giovedì mattina a Rochefort, di essere "aperta a qualsiasi dialogo nella misura in cui uno non mi attacca". I querelanti, che lei non conosce, “hanno chiuso le porte a qualsiasi soluzione amichevole" prima del processo. Il suo avvocato Julien Papineau ha anche dichiarato alla stampa prima dell'udienza che "nessuna conciliazione è stata possibile".

Mr. Vincent Huberdeau, avvocato dei querelanti, ha detto invece che i suoi "clienti hanno scritto al sindaco di Saint-Pierre-d'Oléron, Christophe Sueur, di trovare una soluzione amichevole. Hanno cercato la conciliazione. Rivendicano pace e tranquillità. Sono pensionati. Lui era un contadino. Vogliono solo il gallo chiuso di notte. Questa è un quartiere urbano, non siamo in campagna", ha aggiunto.

La sorte di Maurice e, soprattutto, in che misura potrà esprimere le sue qualità canore rimane quindi da vedere e probabilmente sarà il giudice a decidere il prossimo 4 luglio.

Guarda anche 

I francesi prendono in giro la Svizzera sul fiasco dei caccia F-35, "che vi serva da lezione"

La questione dell'acquisto dei caccia F-35 ha anche risvolti diplomatici. Essa sarà infatti discussa durante l'incontro tra Karin Keller-Sutter ed Emmanuel...
02.07.2025
Svizzera

“Regista fantasma” ottiene 800mila euro dallo Stato italiano: è il presunto omicida di Villa Pamphili

ROMA – È un caso che sembra scritto per il grande schermo, ma purtroppo è realtà. Francis Kaufmann, arrestato come presunto assassino del du...
21.06.2025
Mondo

Ginevra non accetterà più allievi frontalieri nelle sue scuole, francesi infuriati

Il Canton Ginevra in futuro non accetterà più allievi residenti al di fuori del cantone, in stragrande maggioranza frontalieri. Il Consiglio di Stato ginevr...
13.06.2025
Svizzera

Uno scontro tra Francia e Germania dietro al rilancio delle relazioni Svizzera-UE

Nel 2021 le relazioni tra la Svizzera e l'Unione europea erano al livello più basso, degli ultimi anni se non da sempre. Il motivo è il rifiuto della Co...
03.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto