Mondo, 21 giugno 2019

L'Onu avverte l'Europa: "Fate sbarcare subito i migranti"

L'inviato speciale Unhcr per il Mediterraneo Centrale, Vincent Cochetel, ha chiesto una soluzione rapida per dare un porto di sbarco sicuro ai migranti che si trovano a bordo della nave ong "Sea Watch", nave che ha preso a bordo 43 migranti al largo della Libia e che si trova ora al largo di Lampedusa, causando l'ennesimo braccio di ferro con il governo italiano, contrario a un nuovo sbarco sul proprio territorio. Subito dopo il salvataggio era stato messo a disposizione alla nave il porto di Tripoli da parte delle autorità libiche, ma la Sea Watch ha però rifiutato. L'Unione europea in seguito aveva dato ragione alla nave ONG gi  udicando che Tripoli non fosse un porto sicuro.

E adesso però è proprio l'Ue a essere entrata nel mirino delle critiche dell'Onu: "L’Europa ha svolto un ruolo fondamentale
nella creazione dell’architettura legale che sorregge il diritto internazionale in materia di asilo - afferma Cochetel, citato da diversi media italiani - ed è giunto il momento di invocare quella storia gloriosa di assistenza alle persone in fuga da guerre, violenza e persecuzione, e di permettere ai rifugiati soccorsi di scendere a terra in sicurezza".

Cochetel ha ribadito inoltre che "nessun porto in Libia può essere considerato sicuro in questo momento e che nessuna persona soccorsa nel Mar Mediterraneo dovrebbe essere riportata in quel Paese. Sono necessari - aggiunge - sforzi rinnovati per sviluppare un approccio regionale alla gestione del soccorso nel Mediterraneo e del successivo sbarco". Di fatto quindi l'Onu chiede che sia un paese europeo ad accogliere la Sea Watch e il suo carico di migranti. 

Guarda anche 

Il governo italiano condannato a risarcire dei migranti trattenuti su una nave

La giustizia italiana ha ordinato al governo di risarcire i migranti a cui era stato impedito per dieci giorni nel 2018 di sbarcare sulla terraferma, provocando venerd&ig...
08.03.2025
Mondo

Israele attacca la Svizzera per aver organizzato una conferenza che "incoraggia i terroristi"

La Svizzera organizza a Ginevra un incontro sul diritto internazionale umanitario in Medio Oriente e suscita l'ira di Israele. Lo Stato ebraico denuncia una decisione...
04.03.2025
Svizzera

L’Italia riprende i trasferimenti dei richiedenti l'asilo in l’Albania

L'Italia ha ripreso domenica il trasferimento di richiedenti l'asilo nei centri per richiedenti asilo in Albania, inviandovi 49 persone, dopo una pausa di oltre d...
29.01.2025
Mondo

Un teatro di Parigi rischia la bancarotta dopo aver invitato un gruppo di migranti che rifiuta di andarsene

Un teatro di Parigi rischia la bancarotta dopo aver aperto le porte a un gruppo di migranti per un evento. Tuttavia i circa 300 migranti africani continuano a occupare il...
15.01.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto