Ticino, 05 agosto 2019

Medico del traffico, si cambia. O meglio, si raddoppia

È vicino a una svolta la vicenda del medico del traffico. Dopo la decisione del TRAM di accogliere (parzialmente) il ricorso di un cittadino difeso dall’avvocato Tuto Rossi, il Dipartimento delle Istituzioni diretto da Norman Gobbi ha deciso di intervenire.

Da settembre, infatti, si cambia. O meglio, si raddoppia. Come confermato ad alcuni media, il ministro Gobbi ha reso noto che un nuovo specialista sarà attivo in Ticino a partire dal mese prossimo. “Quello che vogliamo – spiega Gobbi al Corriere del Ticino – è ampliare l’offerta a favore dei ticinesi per superare la solida diffidenza
nei confronti dell’attuale medico del traffico. Quello che è emerso del TRAM è grave e non può essere tollerato dall’autorità”.

Il Consigliere di Stato ha inoltre spiegato che la decisione di “raddoppiare” è necessaria dopo che il TRAM ha chiesto un “secondo parere” sul caso riguardante il cittadino difeso da Rossi.

Un secondo medico del traffico in Ticino “è solo un primo passo verso la realizzazione dell’istituto di medicina legale ticinese dalla metà del 2020”, ha spiegato Gobbi al quotidiano.

Guarda anche 

Arrestata nel Bellinzonese una 33enne per sospetto spaccio di droga

Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale hanno reso noto che il 6 novembre 2025, nell’ambito di un’inchiesta condotta in collaborazione con i servizi a...
10.11.2025
Ticino

Il Mattino della Domenica attacca: “Altro che caso Gobbi, esiste solo il caso Dadò”

CASO DADÒ - Il Mattino della Domenica è tornato all’attacco. Nell’ultimo numero, il settimanale ha dedicato un duro articolo al presidente ca...
10.11.2025
Ticino

Due galline, una decina di uffici pubblici e otto pagine di formulari. Giuseppe Cotti raccoglie lo spunto di Tettamanti e attacca

TICINO - Il deputato Giuseppe Cotti ha rilanciato sui social un intervento di Tito Tettamanti pubblicato sul Corriere del Ticino, definendolo “l’essenza de...
10.11.2025
Ticino

"Ennesimo furto d’auto e inseguimento causato da richiedenti l’asilo, cosa fa il Consiglio di Stato?"

Il furto di un'automobile da una concessionaria di Viganello (vedi articoli correlati) è all'origine di un'interrogazione del granconsigliere leghista ...
08.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto