Ticino, 08 agosto 2019

Proteggete dai furti i vostri veicoli a due ruote!

Spesso i veicoli a due ruote, in particolare le biciclette, sono oggetto di furti ed è quindi importante prevenirli . In effetti – spiega la Polizia Cantonale in una nota –,  i velocipedi costituiscono la fetta più rilevante dei furti di veicoli commessi sul territorio, ossia oltre l’80% del totale.

In Ticino le statistiche degli ultimi anni mostrano da un lato un graduale abbassamento di furti di biciclette (dai 1042 casi registrati nel 2016 si è passati ai 686 nel 2018), dall’altro rilevano un aumento dei furti di ebike: se cinque anni fa il rapporto era di un furto di bicicletta elettrica ogni dieci furti di velocipedi, l’anno scorso si è attestato a circa uno su cinque, per un totale di un’ottantina di ebike sottratte ai legittimi proprietari.

Tale incremento è riconducibile anche al successo di questi mezzi elettrici, che da qualche anno popolano sempre più le strade del nostro Cantone. Per quanto riguarda le modalità con cui sono perpetrati i furti, si sottolinea che i ladri di biciclette o ciclomotori non sempre agiscono a piedi: di frequente infatti, fuggono con la refurtiva a bordo di un’auto oppure salgono su un treno per lasciare il Ticino.

Talvolta si spostano anche con furgoni sui quali caricano biciclette non fissate a un palo o a una recinzione, oppure che non si trovano in un locale chiuso a chiave. In questo caso, forzeranno il meccanismo di chiusura con gli attrezzi necessari solo in un secondo tempo, in tutta tranquillità. È quindi fondamentale proteggere tutti i modelli, dato che solitamente
non sono rubate solo biciclette esclusive e costose, ma anche quelle meno nuove. In questo senso, un robusto dispositivo di chiusura può già costituire un effetto dissuasivo per i ladri, in quanto si può tradurre per loro in un investimento di tempo e di energie troppo elevati ai loro scopi.

Per prevenire questa tipologia di furti la Polizia cantonale invita dunque a seguire alcuni semplici accorgimenti:

• Se possibile, parcheggiate la vostra bici in un luogo sorvegliato e/o in un locale che può essere chiuso a chiave.

• Assicurate sempre la vostra bici con un meccanismo di chiusura di qualità.

• Incatenate la vostra bici a una rastrelliera o a un’altra costruzione fissa.

• Annotatevi il numero di telaio, la marca e il colore.

• Conservate la fattura originale per poterla consegnare, in caso di furto, alla polizia e alla vostra assicurazione. In caso di furto è importante notificarlo il prima possibile alla polizia.

Per formalizzare la denuncia è necessario compilare l’apposito formulario, che trovate anche online al seguente link, stamparlo e presentarlo con gli allegati richiesti ad un posto di polizia. Per la compilazione del documento di denuncia ricordatevi di fornire il numero di telaio del vostro velocipede, la marca/il modello, un’eventuale fotografia, il nome della vostra assicurazione economia domestica e un documento d’identità valido. Per maggiori informazioni consultate il sito della Prevenzione svizzera della Criminalità.

Guarda anche 

Piccaluga a Matrioska: «Le iniziative vanno applicate dal 1° gennaio 2026»

TICINO - Nell’ultima puntata di Matrioska su TeleTicino, il coordinatore della Lega, Daniele Piccaluga, ha ribadito una posizione netta sull’applicazione d...
22.11.2025
Ticino

Basta ai sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni

TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
Ticino

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Mazzoleni vince la battaglia: corretta la disparità salariale tra i pretori

TICINO - La serata di lunedì in Gran Consiglio ha segnato un passaggio importante per la giustizia ticinese: l’iniziativa parlamentare di Alessandro Mazzo...
23.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto