Ticino, 17 agosto 2019

Controlli della velocità mobili e semi-stazionari in Ticino

 
La Polizia cantonale e le polizie comunali comunicano che, in ottica di prevenzione della circolazione stradale, saranno effettuati controlli della velocità mobili e semi-stazionari nel corso della settimana 34 dal 19.08.2019 al 25.08.2019 nelle seguenti località:
 
Controlli della velocità mobili Distretto di Blenio
• Olivone
• Dongio
• Camperio
 
Distretto di Leventina
• Pollegio • Ossasco • Airolo
• Piotta
 
Distretto di Riviera
• Biasca • Osogna

Distretto di Bellinzona
• Claro
• Gudo
• Carasso
• Bellinzona • Giubiasco

Distretto di Locarno
• Locarno
• Cugnasco • Losone
San Nazzaro • Ranzo

Distretto di Vallemaggia
• Gordevio

Distretto di Lugano
• Muzzano
• Bissone
• Breganzona
• Brusino Arsizio
• Barbengo
• Pazzallo
• Ponte Tresa
• Magliaso
• Agno
• Rivera
• Bedano
• Cadempino
Savosa
• Porza
• Massagno
• Grancia
• Gentilino
• Caslano
 
Distretto di Mendrisio
•Mendrisio
• Novazzano 
• Ligornetto
 
Controlli della velocità semi-stazionari
• Lumino
• Losone
• Bombinasco
 
Ricordando che la velocità elevata permane una delle maggiori cause di incidenti, con esiti pure gravi e/o letali, si rinnova l’invito ai conducenti a rispettare i limiti a tutela della propria incolumità e di quella degli altri utenti della strada.
Da questa lista sono esclusi i rilevamenti con le vetture civetta e i controlli con pistola laser, che devono essere utilizzati esclusivamente per contrastare infrazioni gravi alla Legge federale sulla circolazione stradale. Inoltre, la misura non si applica ai controlli sulla rete autostradale come da parere negativo espresso dall’Ufficio federale delle strade (USTRA). Si evidenzia pure che viene comunque data alla sola Polizia cantonale la facoltà di svolgere, straordinariamente, dei controlli non annunciati allo scopo di reprimere infrazioni gravi e garantire la sicurezza degli utenti della strada. I controlli preannunciati possono non aver luogo a causa di esigenze di servizio o problemi tecnici.

Guarda anche 

"Quali controlli sui criminali stranieri che vengono in Svizzera a chiedere asilo?"

Lo scorso dicembre, un cittadino algerino era stato arrestato a Como per furto e per aver infranto il divieto di entrata in Italia a cui era soggetto. L'uomo è...
06.03.2025
Svizzera

“Mondiale di maxi basket? Un evento straordinario”

LUGANO - Daniele Weber è stato giocatore di basket nel Versoix e successivamente nel Nyon. Correvano gli Anni Novanta. Poi è diventato consulente azien...
11.03.2025
Sport

Piccaluga e Gobbi rispondono all'UDC: "Incassi dei radar una goccia nel mare"

Le multe incassate con i radar sono “una goccia nel mare” del budget del cantone. Rispondono così, in sostanza, il coordinatore della Lega dei Ticinese...
11.02.2025
Ticino

“Ho dovuto ripartire... Così ho cambiato mestiere”

BELLINZONA - Daniele Pellini (57 anni) ha fatto un pò di tutto nella vita. Giocatore di basket professionista, commerciante e macellaio. E non si è fat...
07.02.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto