Sport, 20 agosto 2019

Sfide stellari e incroci da capogiro: ecco le insidie europee del Lugano

Mancano ancora 21 squadre per completare il quadro definitivo delle formazioni che prenderanno parte alla fase a gironi: i bianconeri, in quarta fascia, potrebbero sfidare la Roma o lo United

LUGANO – Mancano ancora i playoff, mancano 10 giorni al sorteggio che si terrà a Montecarlo il prossimo 30 agosto alle 13, mancano ancora le ultime 21 qualificate alla fase a gironi, ma il dolce pensiero dell’avventura in Europa League del Lugano si avvicina. Proprio quel Lugano che, dopo l’esordio stagionale vincente di Zurigo, non è più riuscito né ad assaporare il gusto della vittoria, né tantomeno quello del gol (Coppa Svizzera esclusa): in campionato c’è da ritrovare la retta via, c’è da ritrovare il feeling giusto, ma l’avvicinarsi del sorteggio europeo rende tutti orgogliosi e nel contempo curiosi.

C’è da scoprire il cammino del Lugano in Europa League, un Lugano che torna a calcare i campi europei dopo l’ottima esperienza della stagione 2017/18. Un Lugano che ha meritato questa qualificazione e che si sfrega le mani non solo per il budget e i premi aumentati da parte della UEFA, ma anche per i possibili intrecci e le possibile
sfide che Sabbatini e compagni potrebbero affrontare nella manifestazione continentale.

I ragazzi di Celestini, praticamente sicuri di essere in quarta fascia, affronteranno una tra Siviglia, Arsenal, Porto, Roma, Manchester United, Dinamo Kiev, Besiktas, Sporting Lisbona, CSKA Mosca, Wolfsburg e Lazio. Ma attenzione ad Ajax e Olympiakos che, impegnate nei preliminari di Champions League, potrebbero cambiare gli equilibri anche di questa fascia.

Dalla seconda potrebbe uscire una tra Borussia Mönchengladbach, PSV Eindhoven, Celtic o Eintracht Francoforte, qualora queste ultime tre dovessero superare: altre compagini con un’ottima storia passata o recente.

Altri pericoli potrebbero arrivare dalla terza fascia, dopo potrebbero essere inserite il Torino (o il Wolverhampton), oppure il Feyenoord, il Malmö, il Partizan Belgrado, il Getafe o il Saint-Etienne.

Si prospetta, quindi, un gruppo davvero interessante, davvero coinvolgente e faticoso, ma che potrebbe davvero attrarre un folto pubblico.

Guarda anche 

Alisha Lehmann si prende il Como: stesa l’Inter

MILANO (Italia) – La scorsa estate aveva lasciato Birmingham e l’Aston Villa per seguire il suo compagno, Douglas Luiz, alla Juventus. Qualche mese fa, dopo l...
16.09.2025
Sport

90’ posson bastare: Sommer sulla graticola

MILANO (Italia) – Non è stato un Derby d’Italia facile per Yann Sommer, autore di una prestazione decisamente rivedibile: l’estremo difensore ros...
15.09.2025
Sport

L’Ambrì parte lento, il Lugano anche: ora tocca voltare pagina

AMBRÌ – La vittoria ottenuta all’esordio contro il Kloten, col guizzo di Heed a 8” dalla fine, aveva permesso al popolo biancoblù di veste...
14.09.2025
Sport

"Lugano: il PLR impazzisce" Il Mattino della Domenica smonta la proposta liblab sul Polo congressuale

LUGANO - Il Mattino della Domenica non ha usato mezzi termini: a Lugano il PLR ha “dato fuori di matto”. In una conferenza stampa, l’ex partitone ha ...
15.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto