Svizzera, 02 settembre 2019

LETTERA DEI LETTORI: Casse malati e chi si ingrassa in Svizzera

Se vi ricordate tanto tempo fa esistevano le Casse Malati Comunali, e tutto andava bene, poi hanno inventato questo obrobrio per tutti i cittadini residenti in Svizzera, e dal quel momento anno per anno si sono costituite una "vagonata" di Casse Malati private, che con delle "storielle", vedi il giornale 20 Minuti dove scrivono che le fatture dei medici, ospedali e dentisti preoccupano più dell'affitto, lo rivela il nuovo studio sulla salute di Gfs Bern. Dove solo i premi di cassa malati e le imposte angosciano di piu'! I premi di Cassa Malati non solo sono esplosi anno per anno, malgrado tutto cio' i premi continuano ha crescere e gli assicuratori e compagni politici si ingrassano, "dove andremo a finire"??

I premi continuano a salire, le riserve pure, ed il cittadino viene sempre piu' spremuto ed i ""soliti noti" capitalizzano. Bisognarebbe far capire ai cittadini Svizzeri, che chi mantiene i "cassamalatari"siamo noi personalmente, come segue: lepaghe dei Direttori e Vicedirettori; il personale delle migliaia e migliaia di Agenzie
e la locazione di migliaia di Uffici (piu' spese di ogni genere). Il tutto evidentemente in quanto le "lobby cassamalatare" sotto le cupole federali, il cui principale esponente è stato negli anni scorsi l'ex capogruppo PLR ed oggi ministro degli esteri KrankenCassis, sono in grado di menare il tottone a proprio piacimento, con la complicità  del ministro degli interni, ovvero il $ocialista Alain Berset.

La nuova "stangata" dei premi arriverà  solo a settembre, guarda caso in piena campagna elettorale in vista delle elezioni federali del 20 ottobre, ma non ci saranno sorprese, in quanto "i cassamalatari ed i soliti noti" aumenteranno i premi dal 3% - 4%!!!! I cittadini Svizzeri, i Residenti Svizzeri dovrebbero una volta per tutte svegliarsi , e per le elezioni federali del 20 ottobre, votare per una "Cassa Malati Sostenibile", creando una "Cassa Malati" unica e pubblica, con un plafonamento del premio di cassa malati al 10% del reddito delle economie domestiche. 

Gianfranco URSICH

Guarda anche 

IlMattino contro Dadò, Marchesi (e Righinetti): “I Cip e Ciop della politichetta cantonale”

TICINO - “L’esagitato presidente uregiatto Fiorenzo Dadò ‘parte del folklore locale’ (cit. Zali) e quello dell’Udc ticinese Piero ...
28.07.2025
Ticino

Cassa malati: ceto medio di nuovo depredato?

Il 28 settembre, i ticinesi saranno chiamati a votare su due iniziative popolari a tema cassa malati: quella della Lega, che chiede la deducibilità fiscale integra...
27.07.2025
Svizzera

Caverzasio (Gruppo LEGA) sul CPC di Mendrisio: “Servono sicurezza e una nuova strategia”

MENDRISIO - La Clinica Psichiatrica Cantonale (CPC) di Mendrisio è da anni un punto di riferimento per il trattamento dei disturbi psichiatrici più ...
24.07.2025
Ticino

CPC di Mendrisio tra spaccio, insicurezza e fughe di pazienti? La Lega alza la voce

MENDRISIO - La Clinica Psichiatrica Cantonale (CPC) di Mendrisio è da sempre una struttura di riferimento per la regione, ma negli ultimi mesi non sono mancate ...
23.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto