Svizzera, 06 settembre 2019

"Mia moglie svizzera mi picchia". Ma viene espulso lo stesso

Lui camerunense, 42 anni, padre di otto figli. Lei svizzera, 63 anni, nubile. Durante una vacanza in Africa della donna, scoppia l’amore. I due si sposano. In un secondo tempo lui lascia la sua precedente famiglia in Camerun e raggiunge la nuova consorte in Svizzera. Qui ottiene un permesso di dimora a titolo di ricongiungimento familiare.

La convivenza però si rivela difficile. Dopo pochi mesi la coppia si separa ma lui resta in Svizzera. Trascorre un anno e l'uomo chiede il rinnovo del permesso di dimora. Le autorità cantonali di Vaud però glielo rifiutano, vista la fine della vita coniugale con la moglie svizzera.

L’uomo comincia così una battaglia
legale adducendo motivazioni piuttosto strampalate. Sostiene, per esempio, che il matrimonio è naufragato perché sua moglie svizzera lo picchiava. Dice di essersi ben integrato e che farebbe fatica a reintegrarsi in Camerun.

Ma i giudici, dapprima cantonali poi federali, non gli hanno creduto evidenziando che nel suo solo anno in Svizzera l’uomo ha beneficiato di aiuti sociali e non si è creato legami particolari. Inoltre avendo sempre vissuto e lavorato in Camerun, secondo i giudici un rientro dai suoi otto figli non dovrebbe essere particolarmente difficoltoso. Il rimpatrio dell’uomo in Camerun è dunque stato confermato. (sentenza 2C_685/2019)

Guarda anche 

Un controllore di volo condannato a pagare quasi 20'000 franchi dopo aver causato lo schianto di un caccia militare

Otto anni dopo lo schianto di un F/A-18 nelle alpi, la giustizia militare si è pronunciata in appello e ha condannato il controllore di volo della Skyguide con una...
02.04.2025
Svizzera

Dopo 20 anni in assistenza e una lunga serie di condanne viene espulso

Vive in Svizzera da 30 anni, e in questo periodo non ha lavorato per più di 20 anni. Il Tribunale federale ha confermato l'espulsione di un cittadino tunisino,...
18.03.2025
Svizzera

Israele attacca la Svizzera per aver organizzato una conferenza che "incoraggia i terroristi"

La Svizzera organizza a Ginevra un incontro sul diritto internazionale umanitario in Medio Oriente e suscita l'ira di Israele. Lo Stato ebraico denuncia una decisione...
04.03.2025
Svizzera

“Uno dei periodi migliori dello sci rossocrociato!”

LUGANO - Il bilancio della nazionale rossocrociata ai recenti campionati del Mondo di sci di Saalbach e delle ultime gare di Coppa del Mondo è stato semplicem...
06.03.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto